Nel mondo di oggi, Rossana Martini è diventato un argomento rilevante che suscita l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Nel tempo Rossana Martini ha acquisito un'importanza sempre maggiore in diversi ambiti, dalla tecnologia alla cultura, alla politica e alla società in generale. L'impatto di Rossana Martini è innegabile e la sua influenza si fa sentire in tutte le sfere della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Rossana Martini e analizzeremo la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Rossana Martini | |
---|---|
![]() | |
Altezza | 170 cm |
Misure | 84-56-86 |
Occhi | castani |
Capelli | neri |
Miss | Italia 1946 |
Rossana Martini (Empoli, 10 settembre 1926 – Trieste, 2 febbraio 1988) è stata un'attrice italiana, eletta Miss Italia 1946.
Dopo aver conquistato il primo titolo di Miss Italia a Stresa, dopo un testa a testa con Silvana Pampanini che suscitò notevoli polemiche, nel 1948 esordì nel cinema in I contrabbandieri del mare, diretto da Roberto Bianchi Montero.
Seguirono altre partecipazioni in film di scarso rilievo, ad eccezione di Le bellissime gambe di Sabrina, del 1958, diretto da Camillo Mastrocinque, in cui diede vita a un personaggio di rilievo, dimostrando buone doti d'attrice. Si sposò con l'attore Nino Crisman.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 191663970 · ISNI (EN) 0000 0003 5685 9052 · SBN SBNV026644 · GND (DE) 1209918439 |
---|