Ron Greenwood

Nel mondo di oggi, Ron Greenwood rimane un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso del tempo, la sua rilevanza è aumentata e ha avuto un impatto su diversi settori della società. Dal livello personale a quello professionale, Ron Greenwood si è rivelato un punto cruciale che non può essere ignorato. La sua influenza si è diffusa in tutti gli angoli del mondo, colpendo persone di ogni età, cultura e condizione. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature di Ron Greenwood e come ha plasmato e continua a plasmare la nostra realtà.

Ron Greenwood
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º luglio 1956 - giocatore
5 luglio 1982 - allenatore
Carriera
Giovanili
Chelsea
Squadre di club1
1945-1949Bradford PA59 (0)
1949-1952Brentford142 (1)
1952-1955Chelsea65 (0)
1955-1956Fulham42 (0)
Nazionale
Inghilterra (bandiera) Inghilterra B1 (0)
Carriera da allenatore
1957-1961ArsenalVice
1957-1961Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-23
1961-1974West Ham Utd
1977-1982Inghilterra (bandiera) Inghilterra
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ronald Greenwood – detto Ron – (Worsthorne, 11 novembre 1921Sudbury, 8 febbraio 2006) è stato un calciatore e allenatore di calcio inglese.

Fu iniziato in Massoneria nella Lodge of Proven Fellowship di Londra nel 1956[1].

Carriera

Giocatore

Da giocatore ha militato nel Chelsea, nel Bradford, nel Brentford e nel Fulham tra il 1940 e il 1956.

Allenatore

Da allenatore ha allenato dal 1961 al 1974 il West Ham, vincendo la Coppa delle Coppe nel 1965 ed è stato Selezionatore dell'Inghilterra dal 1977 al 1982, riuscendo a far qualificare la Nazionale inglese alle fasi finali dell'Europeo 1980 e del Mondiale 1982 dopo che i britannici avevano saltato le ultime edizioni dei due tornei. Entrambe le esperienze alle fasi finali si concludono con l'eliminazione al primo turno ad Euro 1980 e l'eliminazione al secondo turno a Spagna 1982).

Statistiche

Statistiche da allenatore

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
apr.-giu. 1961 Inghilterra (bandiera) West Ham Utd FD 7 0 5 2 FACup+CdL - - - - - - - - - - - - - - 7 0 5 2 &&0,00 Sub. 16º
1961-1962 FD 42 17 10 15 FACup+CdL 1+2 0+1 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 45 18 10 17 40,00
1962-1963 FD 42 14 12 16 FACup+CdL 5+2 3+1 1+0 1+1 - - - - - - - - - - 49 18 13 18 36,73 12º
1963-1964 FD 42 14 12 16 FACup+CdL 7+7 6+4 1+1 0+2 - - - - - - - - - - 56 24 14 18 42,86 14º
1964-1965 FD 42 19 4 19 FACup+CdL 2+1 1+0 0+0 1+1 CdC 9 6 2 1 CS 1 0 1 0 55 26 7 22 47,27
1965-1966 FD 42 15 9 18 FACup+CdL 4+10 1+7 2+2 1+1 CdC 6 2 2 2 - - - - - 62 25 15 22 40,32 12º
1966-1967 FD 42 14 8 20 FACup+CdL 2+6 0+4 1+1 1+1 - - - - - - - - - - 50 18 10 22 36,00 16º
1967-1968 FD 42 14 10 18 FACup+CdL 3+3 2+2 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 48 18 10 20 37,50 12º
1968-1969 FD 42 13 18 11 FACup+CdL 3+3 2+1 0+1 1+1 - - - - - - - - - - 48 16 19 13 33,33
1969-1970 FD 42 12 12 18 FACup+CdL 1+2 0+1 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 45 13 12 20 28,89 17º
1970-1971 FD 42 10 14 18 FACup+CdL 1+2 0+1 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 45 11 14 20 24,44 20º
1971-1972 FD 42 12 12 18 FACup+CdL 4+10 2+5 1+3 1+2 - - - - - - - - - - 56 19 16 21 33,93 14º
1972-1973 FD 42 17 12 13 FACup+CdL 2+2 1+1 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 46 19 12 15 41,30
1973-1974 FD 42 11 15 16 FACup+CdL 2+2 0+0 1+1 1+1 - - - - - - - - - - 46 11 17 18 23,91 18º
Totale carriera 553 182 153 218 89 46 16 27 15 8 4 3 1 0 1 0 658 236 174 248 35,87

Nazionale Inglese

Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Inghilterra (bandiera) Inghilterra Inghilterra (bandiera) 17 agosto 1977 5 luglio 1982 55 33 12 10 - - ! 60,00

Palmarès

Giocatore

Chelsea: 1954-1955

Allenatore

West Ham: 1963-1964
West Ham: 1964
West Ham: 1964-1965

Note

  1. ^ Patrick Kidd e Matthew Scanlan, "The Beautiful Game", Freemasonry Today, n.53, Estate 2010.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN28375647 · ISNI (EN0000 0000 2461 696X · LCCN (ENn80092546 · GND (DE1161053379 · BNE (ESXX1156092 (data)