Romano Ghini

In questo articolo affronteremo il tema Romano Ghini, una questione di attualità che ha suscitato grande interesse e dibattito. Romano Ghini è stato oggetto di studi, analisi e riflessioni da parte di esperti del settore, ma anche di persone interessate a comprenderne meglio l'impatto e la portata. Nel corso degli anni Romano Ghini si è evoluto e ha acquisito diverse sfumature, rendendolo una materia estremamente complessa e multidimensionale. In questo senso è fondamentale approfondirne gli aspetti più rilevanti, le implicazioni e le possibili ricadute a livello individuale e collettivo. In questo articolo approfondiremo l’universo di Romano Ghini, affrontandone le molteplici sfaccettature con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento oggi così attuale.

Romano Ghini nel film Il nostro matrimonio è in crisi (2002)

Romano Ghini, noto anche con lo pseudonimo di Stefano Borghesi (Parma, 2 luglio 1934Roma, 25 ottobre 2020[1]), è stato un attore e doppiatore italiano.

Biografia

All'inizio della sua carriera, il contratto che aveva firmato con la Rai come speaker radiotelevisivo gli impedì di praticare l'attività di doppiaggio, tanto che dovette ricorrere a uno pseudonimo - Stefano Borghesi - per poter doppiare, spesso per il Gruppo Trenta. Ha dato voce a William Shatner in Star Trek, Star Trek II - L'ira di Khan e Star Trek III - Alla ricerca di Spock. Ha doppiato lo stesso attore in L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo.

In televisione ha doppiato Hayden Rorke in Strega per amore e ha dato voce al cartone animato Dastardly e Muttley e le macchine volanti (era la voce di Dick Dastardly). Per la televisione ha lavorato anche come attore, interpretando Coralba, miniserie televisiva diretta da Daniele D'Anza (1970). Negli anni 2000 è stato nel cast di Provaci ancora prof! e Puccini.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Film di animazione

Note

  1. ^ RIP Romano Ghini, su westernsallitaliana.blogspot.com.
  2. ^ Romano Ghini

Collegamenti esterni