Nell'articolo di oggi approfondiremo Rivignano, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Concentrandoci su Rivignano, esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e il suo potenziale per il futuro. Dalle sue prime apparizioni fino alla sua rilevanza odierna, Rivignano è stato oggetto di continui dibattiti e analisi, e in questo articolo cercheremo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. In queste pagine ne approfondiremo i significati, le implicazioni e le possibili sfide, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di Rivignano. Quindi, se sei interessato a saperne di più su questo argomento, unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione.
Rivignano frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Rivignano Teor |
Territorio | |
Coordinate | 45°53′N 13°02′E |
Altitudine | 16 m s.l.m. |
Superficie | 30,82 km² |
Abitanti | 4 449[1] (2011) |
Densità | 144,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | cimmino |
Cod. postale | 33061 |
Prefisso | 0432 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030096 |
Cod. catastale | H352 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 413 GG[3] |
Nome abitanti | rivignanesi |
Patrono | san Lorenzo |
Cartografia | |
Rivignano (Rivignan in friulano[4]) è la frazione capoluogo del comune italiano di Rivignano Teor, in provincia di Udine. Già comune autonomo con frazioni Ariis, Flambruzzo, Sella e Sivigliano, il 1º gennaio 2014 è confluito nel nuovo ente assieme al comune di Teor.
Lo stemma e il gonfalone di Rivignano erano stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 14 marzo 1962.[5] Lo stemma si blasonava:
Il gonfalone era un drappo partito di rosso e di bianco.
Abitanti censiti[6]
Per quanto riguarda l'artigianato, Rivignano è rinomata per la lavorazione del cuoio e delle pelli, oltreché per la produzione di ceramiche e di terrecotte.[7]
La principale squadra di calcio della città è l'A.S.D. Rivignano che milita in Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia. È nata nel 1919. Ha avuto un trascorso di tre anni consecutivi nei quali ha militato nella quarta serie Serie D.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235718261 · GND (DE) 7676964-1 |
---|