In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Rivera (Monteceneri), esplorandone le varie sfaccettature e analizzandone l'impatto in diversi ambiti. Dalla sua rilevanza storica alla sua influenza sulla società odierna, Rivera (Monteceneri) è diventato un argomento di grande interesse per studiosi, ricercatori e curiosi. Attraverso un approccio multidisciplinare, ne affronteremo l’importanza in campi quali la scienza, la cultura, la tecnologia e la politica, tra gli altri. Esamineremo anche la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale nel plasmare il futuro. Rivera (Monteceneri) è un argomento di grande attualità e siamo entusiasti di approfondire il suo studio e la sua analisi nel corso di questo articolo.
Rivera frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Lugano |
Comune | Monteceneri |
Territorio | |
Coordinate | 46°07′06″N 8°55′19″E |
Altitudine | 526 m s.l.m. |
Superficie | 13,3 km² |
Abitanti | 1 594 (2009) |
Densità | 119,85 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6802 |
Prefisso | 091 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5217 |
Targa | TI |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Rivera è una frazione di 1 594 abitanti del comune svizzero di Monteceneri, nel Canton Ticino (distretto di Lugano).
Rivera si trova presso il passo del Monte Ceneri che separa in due il Canton Ticino, storicamente e geograficamente.
Già comune che si estendeva per 13,3 km², il 21 novembre[senza fonte] 2010 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bironico, Camignolo, Medeglia e Sigirino per formare il comune di Monteceneri.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Il paese è servito dalla stazione di Rivera-Bironico della ferrovia del Gottardo. La funivia del Monte Tamaro, aperta nel 1972, collega Rivera alla vetta del Monte Tamaro[1].
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247821782 · GND (DE) 4842868-1 |
---|