In questo articolo esploreremo e analizzeremo Remo Freuler in dettaglio. Dalle sue origini alla sua attualità, questo tema rappresenta un aspetto fondamentale nella società contemporanea. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo come Remo Freuler ha influenzato diversi ambiti, dall'economia alla cultura, alla politica e alla tecnologia. Allo stesso modo, approfondiremo le implicazioni che Remo Freuler ha sulla vita quotidiana delle persone, nonché la sua proiezione futura. Attraverso un'analisi critica e riflessiva, cercheremo di comprendere la complessità e l'importanza di Remo Freuler nel mondo moderno, offrendo una prospettiva completa che invita alla riflessione e al dibattito.
Remo Freuler | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Bologna | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Remo Marco Freuler (Ennenda, 15 aprile 1992) è un calciatore svizzero, centrocampista del Bologna e della nazionale svizzera.
Legato sentimentalmente a Kristina Sivcic dal 2017, si è sposato con lei il 5 luglio 2019:[1] i due hanno un figlio di nome Romeo, nato il 13 ottobre 2021.[2] Parla tedesco e italiano.
Di ruolo centrocampista, Freuler può ricoprire la posizione di interno di centrocampo, mezz’ala e, all’occorrenza, di trequartista. È un giocatore che abbina una buona qualità nel fraseggio e alla quantità in fase di interdizione. Infatti garantisce una grande corsa ad alta intensità per tutta la partita, risultando efficace sia in fase di ripiegamento che negli inserimenti. È anche un centrocampista piuttosto prolifico: la maggior parte dei suoi gol viene segnata grazie ai puntuali inserimenti o al tiro dalla distanza.[3]
Fa il suo esordio nella massima serie svizzera con la maglia del Grasshoppers durante la stagione 2010-2011 giocando 5 partite e segnando anche un gol. La stagione successiva inizia la stagione con il club di Zurigo, per vestire poi la maglia del Winterthur.
Nella sessione invernale di mercato della stagione 2015-2016 viene ingaggiato dall'Atalanta,[4][5] con cui esordisce in Serie A il 7 febbraio 2016 in Atalanta-Empoli (0-0).[6] Il 2 maggio 2016 mette a segno il suo primo gol nella massima serie e in maglia nerazzurra in Napoli-Atalanta (2-1), grazie a una deviazione di Albiol.[7]
Rimane all'Atalanta anche nelle stagioni successive, nelle quali gioca regolarmente da titolare già a partire dal 2016-2017 dall'arrivo di Gian Piero Gasperini. il 18 settembre 2019 esordisce in UEFA Champions League nella sfida sul campo della Dinamo Zagabria, persa per 4-0. Il 19 febbraio 2020 segna il suo primo gol in Champions League, in occasione dell'andata degli ottavi di finale contro il Valencia (4-1). Durante il corso della stagione 2021-22, complici anche i frequenti infortuni a Rafael Tolói, viene nominato nuovo capitano dell'Atalanta, dopo il suo rinnovo con la Dea fino al 2025.
Il 14 agosto 2022 viene ufficializzato il suo passaggio al Nottingham Forest a titolo definitivo per 9 milioni di euro.[8][9]
Il 1º settembre 2023 ritorna in Italia al Bologna, nell'ambito dell'operazione che ha portato ai Reds il centrocampista Nicolás Domínguez.[10][11] Esordisce con i felsinei il 18 settembre nella partita in casa del Verona, pareggiata per 0-0; proprio contro gli scaligeri, nella partita di ritorno del 23 febbraio 2024, segna la sua prima rete in maglia rossoblù, fissando il punteggio sul definitivo 2-0 per la sua squadra.
Gioca la sua prima partita con la Svizzera Under-21 giocata a Colonia il 22 marzo 2013 in occasione della partita amichevole contro la Germania Under-21 (partita persa per 2-1)[12].
Debutta in nazionale maggiore il 25 marzo 2017, subentrando all'84º minuto di gioco ad Haris Seferović nella partita contro la Lettonia valevole per le qualificazioni ai Mondiali del 2018[13]. Il 4 giugno 2018 viene inserito nella lista definitiva dei 23 convocati per i Mondiali di Russia dello stesso anno,[14] manifestazione in cui tuttavia non viene mai impiegato.
Dopo il Mondiale, alternandosi con Denis Zakaria, trova maggiore spazio dal primo minuto.[15] Il 26 marzo 2019 segna la sua prima rete in nazionale A nel 3-3 contro la Danimarca.[16]
Nel maggio del 2019 ha giocato nella UEFA Nations League 2018-2019 (fase finale), dove la sua squadra si è classificata al 4º posto.[17]
Nel maggio del 2021 viene convocato per gli europei[18][19] Il 2 luglio 2021, nei quarti di finale contro la Spagna, ha contribuito all'assist per il gol del pareggio di Xherdan Shaqiri, ma è stato successivamente espulso al 77º minuto[20]. La partita è terminata 1-1 ed è stata decisa ai rigori, con la Spagna che si è qualificata per le semifinali.[21] E' convocato anche per il campionato del mondo 2022 in Qatar, in cui segna una rete alla Serbia il 2 dicembre nella partita del girone eliminatorio che vale la qualificazione agli ottavi di finale del torneo[22] e per il campionato europeo del 2024, in cui apre le marcature nel successo per 2-0 contro l'Italia nella gara degli ottavi di finale del 29 giugno.[23]
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
2L | 10 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 2 |
2009-2010 | ![]() |
CHL | 2 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2010-2011 | ![]() |
1L | 24 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 8 |
2010-2011 | ![]() |
SL | 5 | 1 | CS | 2 | 1 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 7 | 2 |
2011-feb. 2012 | SL | 7 | 0 | CS | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 | |
Totale Grasshoppers | 12 | 1 | 4 | 2 | 0 | 0 | - | - | 16 | 3 | |||||
feb.-giu. 2012 | ![]() |
CHL | 14 | 2 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 |
2012-2013 | CHL | 35 | 3 | CS | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 4 | |
2013-feb.2014 | CHL | 21 | 3 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 3 | |
Totale Winterthur | 72 | 8 | 4 | 1 | - | - | - | - | 76 | 9 | |||||
feb.-giu. 2014 | ![]() |
SL | 12 | 1 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2014-2015 | SL | 33 | 7 | CS | 3 | 0 | UEL | 2[24] | 0 | - | - | - | 38 | 7 | |
2015-gen. 2016 | SL | 18 | 1 | CS | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 | |
Totale Lucerna | 63 | 9 | 8 | 0 | 2 | 0 | - | - | 73 | 9 | |||||
gen.-giu. 2016 | ![]() |
A | 6 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 |
2016-2017 | A | 33 | 5 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 5 | |
2017-2018 | A | 35 | 5 | CI | 3 | 0 | UEL | 8 | 1 | - | - | - | 46 | 6 | |
2018-2019 | A | 35 | 2 | CI | 4 | 0 | UEL | 5[24] | 0 | - | - | - | 44 | 2 | |
2019-2020 | A | 31 | 2 | CI | 1 | 0 | UCL | 8 | 1 | - | - | - | 40 | 3 | |
2020-2021 | A | 34 | 2 | CI | 5 | 0 | UCL | 7 | 0 | - | - | - | 46 | 2 | |
2021-2022 | A | 29 | 1 | CI | 2 | 0 | UCL+UEL | 6+6 | 1+0 | - | - | - | 43 | 2 | |
Totale Atalanta | 203 | 18 | 17 | 0 | 40 | 3 | - | - | 260 | 21 | |||||
2022-2023 | ![]() |
PL | 28 | 0 | FACup+CdL | 0+5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 |
2023-2024 | ![]() |
A | 32 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 1 |
2024-2025 | A | 31 | 0 | CI | 3 | 0 | UCL | 7 | 0 | - | - | - | 41 | 0 | |
Totale Bologna | 63 | 1 | 5 | 0 | 7 | 0 | - | - | 75 | 1 | |||||
Totale carriera | 475 | 47 | 43 | 3 | 49 | 3 | - | - | 567 | 53 |