Oggi Ravenna Calcio 2003-2004 è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Da molto tempo Ravenna Calcio 2003-2004 è oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti e discipline. La sua importanza risiede nel suo impatto diretto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza nella sfera politica, culturale, economica e sociale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Ravenna Calcio 2003-2004, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, rifletteremo sulle possibili sfide e opportunità che Ravenna Calcio 2003-2004 presenta nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di fornire una visione completa su Ravenna Calcio 2003-2004 e sulla sua importanza nella società contemporanea.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Ravenna Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
Stagione
Dal tonfo dalla Serie B ai dilettanti, e poi dopo tre stagioni nel limbo, il Ravenna ritorna tra i professionisti, nella stagione 2003-2004 disputa il girone B del campionato di Serie C2, ottenendo il sesto posto in classifica con 46 punti, a tre sole lunghezze dai playoff. Il torneo è stato vinto con 64 punti dal Grosseto che ha ottenuto la promozione diretta in Serie C1, la seconda promossa è stata la Sangiovannese che ha vinto i playoff. Anche per questa stagione il Ravenna è affidato al tecnico della promozione Massimo Gadda, inizia bene la stagione, parte con due vittorie nelle prime tre gare, poi alla quarta arriva la sconfitta (2-1) a Gualdo Tadino, primo dispiacere che costa la panchina all'ex calciatore e tecnico giallorosso, al suo posto viene chiamato Osvaldo Jaconi, che resta imbattuto per cinque partite, poi arrivano tre sconfitte di fila e allora viene richiamato Gadda, il girone di andata viene chiuso con 21 punti, nel girone di ritorno arrivano 25 punti, che fanno sfiorare i playoff. Il pugliese Fabio Moscelli con 12 reti, 2 in Coppa Italia e 10 in campionato, è stato il miglior realizzatore stagionale. Nella Coppa Italia di Serie C il Ravenna disputa il girone E che promuove Reggiana e Mantova.