Attualmente, Rainer Basedow è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza nella nostra società. Il suo impatto copre diversi ambiti, dalla salute e tecnologia alla cultura e alla politica. Rainer Basedow ha suscitato grande interesse nell'opinione pubblica e ha generato dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito le diverse dimensioni di Rainer Basedow e la sua influenza sulle nostre vite. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, attraverso i suoi possibili scenari futuri, ci addentreremo in questo entusiasmante mondo per comprendere più a fondo l'importanza di Rainer Basedow nella società contemporanea.
Rainer Basedow, talvolta accreditato come Reiner Basedow[1] (Mühlhausen, 20 maggio 1938 – Salisburgo, 15 maggio 2022[2]), è stato un attore e doppiatore tedesco.
Come attore, tra cinema e televisione, ha partecipato a oltre 150 differenti produzioni[1] a partire dall'inizio degli anni sessanta[1]. Tra i suoi ruoli più famosi, figura quello di Kalle Schneidewind nella serie televisiva Guardia costiera (1997-2012).[1][3][4][5]
Come doppiatore, ha prestato la propria voce ad attori quali Paul Bartel, Ned Beatty, John Belushi, Mel Brooks, Kevin Conway, John Cothran Jr., Attilio Duse, Troy Evans, John Goodman, Ken Jenkins, Michael Lerner, Fred Personne, Jon Polito, Randy Quaid, Anthony Russell, Ernie Sabella, Jeffrey Tambor, Fred Dalton Thompson, Jack Warden, ecc.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21926360 · ISNI (EN) 0000 0001 1885 9372 · LCCN (EN) no2007090014 · GND (DE) 121092739 |
---|