Duccio Tessari

Nel mondo di Duccio Tessari troviamo una grande diversità di approcci, opinioni e prospettive. Sia dal punto di vista della scienza, della letteratura, della politica o di qualsiasi altro campo, Duccio Tessari è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione nel corso della storia. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Duccio Tessari, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo le diverse teorie, ricerche e scoperte che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di Duccio Tessari, nonché le controversie e le sfide che attualmente deve affrontare. Attraverso questa analisi completa, cercheremo di far luce su questo argomento rilevante e intrigante e di vedere come ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo.

Duccio Tessari

Duccio Tessari, all'anagrafe Amadeo Tessari (Genova, 11 ottobre 1926Roma, 6 settembre 1994), è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Iniziò la carriera negli anni cinquanta come aiuto regista in diversi film del filone peplum. Più tardi passò al genere western: è infatti lui il co-sceneggiatore del film Per un pugno di dollari, diretto dall'amico Sergio Leone. Assieme a Leone e a Sergio Corbucci è dunque considerato uno dei padri del western all'italiana.

Nel 1965 diede il via alla popolare serie di "Ringo", lanciando l'attore Giuliano Gemma. Nel 1975, girò il film Zorro, con Alain Delon nel ruolo protagonista. La pellicola si rivelò campione d'incassi in Italia, e un grande successo in Europa e in Cina.

Negli anni ottanta lasciò il cinema per la televisione sceneggiando alcune serie e il documentario Arrivano i vostri, dedicato al genere spaghetti-western. Diresse un paio di film in vecchiaia. Non fece in tempo a partecipare alla successiva riscoperta dello spaghetti-western e che probabilmente lo avrebbe visto fra i protagonisti, tuttavia nel 1986 venne intervistato per il libro C'era una volta il western italiano (di Lorenzo De Luca, IBN 1987), che di tale riscoperta fu pioniere.

Morì a Roma, a causa di un tumore.[1]

Vita privata

Era marito dell'attrice Lorella De Luca e padre di Cristiano Tessari, Fiorenza Tessari e nonno di Fiore Manni, entrambe attrici.

Filmografia parziale

Regista

Cinema

Televisione

Sceneggiatore

Attore

Note

  1. ^ E' morto Duccio Tesseri il regista di Tex Willer, in La Stampa, 7 settembre 1994, p. 20.

Bibliografia

  • Fabio Melelli, Kiss kiss... Bang bang. Il cinema di Duccio Tessari, collana I Ratti, Milano, Bloodbuster, 2013, ISBN 88-908-9860-7.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN69116984 · ISNI (EN0000 0000 8149 0718 · SBN UBOV480853 · LCCN (ENn92065218 · GND (DE138105456 · BNE (ESXX913775 (data) · BNF (FRcb139003646 (data) · J9U (ENHE987007437306905171