Oggi Quaschwitz è un argomento che è diventato sempre più rilevante nella nostra società. È diventato un punto di interesse per persone di tutte le età e di tutto il mondo. Il suo impatto può essere osservato in diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. Quaschwitz ha suscitato dibattiti appassionati e generato opinioni e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Quaschwitz, dalla sua origine alla sua influenza oggi, nonché i possibili scenari futuri che potrebbero sorgere a seguito della sua evoluzione.
Quaschwitz comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Saale-Orla |
Territorio | |
Coordinate | 50°41′N 11°42′E |
Altitudine | 455 m s.l.m. |
Superficie | 2,29 km² |
Abitanti | 68[1] (31-12-2021) |
Densità | 29,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07389 |
Prefisso | 036484 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 75 087 |
Targa | SOK |
Comunità amministrativa | Oppurg |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Quaschwitz è un comune di 68 abitanti[1] della Turingia, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) del Saale-Orla-Kreis (targa SOK) ed è parte della comunità amministrativa (Verwaltungsgemeinschaft) di Oppurg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309625591 · GND (DE) 1053376936 |
---|