Prix d'interprétation masculine

Nel mondo di oggi, Prix d'interprétation masculine è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Il suo impatto e la sua portata sono così significativi che non passano inosservati in nessun ambito. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera personale, Prix d'interprétation masculine suscita grande interesse e dibattito. Approfondendo questo argomento, ci renderemo conto dell'importanza che ha nella società odierna e di come la sua influenza sia cresciuta nel tempo. Inoltre, ne esploreremo le implicazioni, le sfide e le potenziali soluzioni, con l’obiettivo di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue conseguenze nella nostra vita quotidiana.

Il Prix d'interprétation masculine è un premio assegnato al festival di Cannes al miglior attore dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

È stato assegnato per la prima volta nel 1946. In sole quattro edizioni, dal 1979 al 1981 e nel 1991, è stato assegnato anche un premio al miglior attore non protagonista, il Prix du second rôle masculin.

Solo tre attori hanno ricevuto questo riconoscimento più di una volta: Dean Stockwell (1959, 1962),[1] Marcello Mastroianni (1970, 1987) e Jack Lemmon (1979, 1982).

Albo d'oro

Anni 1940

Anni 1950

Anni 1960

Anni 1970

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Anni 2020

Vincitori per Paese d'origine

Aggiornato alla 77ª edizione (2024):

26
Francia (bandiera) Francia
18
Italia (bandiera) Italia
10
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
10
Spagna (bandiera) Spagna
6
Belgio (bandiera) Belgio
2
Giappone (bandiera) Giappone
2
Russia (bandiera) Russia[N 2]
2
Turchia (bandiera) Turchia
2
Austria (bandiera) Austria
1
Cina (bandiera) Cina
1
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
1
Danimarca (bandiera) Danimarca
1
Hong Kong (bandiera) Hong Kong
1
Iran (bandiera) Iran
1
Irlanda (bandiera) Irlanda
1
Israele (bandiera) Israele
1
Porto Rico (bandiera) Porto Rico
1
Svezia (bandiera) Svezia
1
Ungheria (bandiera) Ungheria
1

Note

  1. ^ a b c In questa edizione è stato assegnato un unico premio agli attori, denominato Prix d'interprétation, senza differenze di genere.
  2. ^ Di cui una (1955) vinta come parte dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Vittoria assegnata all'intero cast senza ulteriori specifiche.
  1. ^ In entrambe le occasioni premiato però insieme ad altri due attori dello stesso film.

Collegamenti esterni