Primera División 1977-1978 (Spagna)

Nell'articolo di oggi esploreremo in dettaglio Primera División 1977-1978 (Spagna) e il suo impatto sul mondo di oggi. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Primera División 1977-1978 (Spagna) ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni, Primera División 1977-1978 (Spagna) ha suscitato grande interesse e dibattito, generando molteplici prospettive e opinioni che ne hanno modellato il significato e la rilevanza nella società. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla tecnologia e sulla scienza, Primera División 1977-1978 (Spagna) ha lasciato un segno indelebile nel panorama contemporaneo. In questo articolo esploreremo come Primera División 1977-1978 (Spagna) ha plasmato il mondo in cui viviamo e quali sono le sue implicazioni per il futuro.

Primera División 1977-1978
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 47ª
Organizzatore RFEF
Date dal 3 settembre 1977
al 7 maggio 1978
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Real Madrid
(18º titolo)
Retrocessioni Betis
Elche
Cadice
Statistiche
Miglior marcatore Argentina (bandiera) Mario Kempes (28)
Incontri disputati 306
Gol segnati 843 (2,75 per incontro)
Cronologia della competizione

La Primera División 1977-1978 è stata la 47ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 3 settembre 1977 e il 7 maggio 1978 e concluso con la vittoria del Real Madrid, al suo diciottesimo titolo.

Capocannoniere del torneo è stato Mario Kempes (Valencia) con 28 reti[1].

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Primera División 1977-1978

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Real Madrid 47 34 22 3 9 77 40 +33
[2] 2. Barcellona 41 34 16 9 9 49 29 +20
3. Athletic Bilbao 40 34 16 8 10 62 36 +26
4. Valencia 39 34 16 7 11 54 33 +21
5. Sporting Gijón 39 34 15 9 10 53 43 +10
6. Atlético Madrid 36 34 16 4 14 61 52 +9
7. Las Palmas 35 34 12 11 11 43 41 +2
8. Siviglia 34 34 13 8 13 38 45 -7
9. Salamanca 34 34 14 6 14 37 40 -3
10. Rayo Vallecano 33 34 12 9 13 50 59 -9
11. Real Sociedad 33 34 12 9 13 52 46 +6
12. Burgos 31 34 10 11 13 33 47 -14
13. Racing Santander 31 34 11 9 14 29 45 -16
14. Español 30 34 12 6 16 48 60 -12
15. Hércules 30 34 10 10 14 32 40 -8
16. Betis 30 34 11 8 15 51 52 -1
17. Elche 27 34 11 5 18 44 66 -22
18. Cadice 22 34 7 8 19 30 69 -39

Legenda:

      Campione di Spagna e qualificata in Coppa dei Campioni 1978-1979
      Qualificata in Coppa delle Coppe 1978-1979
      Qualificate in Coppa UEFA 1978-1979
      Retrocesse in Segunda División 1978-1979

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Real Madrid Club de Fútbol 1977-1978.

Risultati

Tabellone

ATB ATM BAR BET BUR CÁD ELC ESP HÉR LPA RAC RAY RMA RSO SAL SIV SPG VAL
Athletic Bilbao –––– 1-0 0-0 0-0 1-1 6-1 4-1 4-0 2-1 2-1 3-0 6-0 2-0 1-0 3-1 2-1 1-0 4-1
Atlético Madrid 0-1 –––– 1-0 1-1 2-1 4-0 3-1 2-1 3-1 2-1 3-0 4-0 1-3 2-1 4-2 1-0 5-1 3-0
Barcellona 3-1 1-0 –––– 1-0 3-0 1-1 5-1 1-1 2-1 5-0 3-0 1-1 2-3 1-0 3-1 3-1 1-0 1-0
Betis 2-2 4-3 0-0 –––– 2-1 3-0 4-0 3-1 1-1 1-2 3-1 1-0 4-2 1-0 0-1 3-2 1-1 1-1
Burgos 2-2 2-2 1-1 1-0 –––– 2-1 1-0 3-2 0-0 2-1 0-0 2-1 3-2 3-2 0-2 1-0 0-0 2-0
Cadice 2-1 2-1 0-2 0-5 4-0 –––– 0-0 2-4 0-0 3-2 0-0 2-1 1-0 2-0 0-1 0-0 1-1 1-2
Elche 2-1 4-4 1-3 2-1 1-0 1-1 –––– 2-0 2-0 2-0 3-1 3-0 3-1 1-2 2-1 1-2 1-2 0-2
Español 2-1 1-3 1-1 2-0 4-1 4-2 3-1 –––– 2-1 0-1 0-1 2-1 1-4 2-0 2-1 2-1 2-1 2-2
Hércules 1-0 1-0 2-1 2-0 0-0 0-0 0-0 1-1 –––– 1-2 4-0 1-1 2-3 1-0 2-0 2-2 1-0 1-0
Las Palmas 2-2 3-0 0-0 3-2 0-0 2-1 4-1 4-2 0-1 –––– 3-0 1-1 1-2 1-1 0-0 2-0 2-2 1-0
Racing Santander 1-0 2-0 0-0 1-1 1-1 3-0 2-0 4-0 1-0 1-0 –––– 2-1 1-0 2-2 0-3 1-1 1-0 2-2
Rayo Vallecano 3-2 2-0 2-1 4-2 0-0 6-1 0-1 1-1 2-1 1-1 1-0 –––– 3-2 1-0 3-3 4-1 3-1 3-0
Real Madrid 1-0 4-2 4-0 4-0 3-0 2-0 5-1 2-1 3-0 1-1 2-0 5-2 –––– 5-0 0-0 3-0 3-2 1-0
Real Sociedad 2-1 4-1 1-2 3-0 3-1 6-1 3-2 1-1 0-0 4-1 2-0 1-1 2-3 –––– 2-0 4-0 1-1 1-1
Salamanca 0-3 0-1 1-0 1-0 2-0 2-1 1-0 1-0 2-0 0-0 3-0 1-0 2-1 0-0 –––– 1-1 2-3 0-1
Siviglia 0-0 3-0 2-1 1-0 1-0 1-0 3-3 3-1 2-1 1-0 1-0 2-0 1-1 1-1 2-1 –––– 1-2 1-0
Sporting Gijón 2-2 3-2 1-0 4-3 3-2 3-0 3-0 1-0 2-1 0-0 3-1 1-1 0-2 6-2 3-0 1-0 –––– 0-0
Valencia 3-1 1-1 1-0 4-2 1-0 3-0 4-1 3-0 6-1 0-1 0-0 7-0 2-0 0-1 3-1 3-0 1-0 ––––

Statistiche

Squadre

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Real Madrid (22)
  • Minor numero di sconfitte: Real Madrid, Barcellona (9)
  • Migliore attacco: Real Madrid (77 reti segnate)
  • Miglior difesa: Barcellona (29 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Real Madrid (+33)
  • Maggior numero di pareggi: Las Palmas, Burgos (11)
  • Minor numero di pareggi: Real Madrid (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Cadice (19)
  • Minor numero di vittorie: Cadice (7)
  • Peggior attacco: Racing Santander (29 reti segnate)
  • Peggior difesa: Cadice (69 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Cadice (-39)

Individuali

Classifica marcatori

Fonte:[3]

Gol Giocatore Squadra
28 Argentina (bandiera) Mario Kempes Valencia
24 Spagna (bandiera) Santillana Real Madrid
21 Argentina (bandiera) Rubén Cano Atlético Madrid
20 Spagna (bandiera) Dani Athletic Bilbao
19 Spagna (bandiera) Jesús María Satrústegui Real Sociedad

Note

  1. ^ Spain - List of Topscorers ("Pichichi") 1929-2018, su rsssf.com.
  2. ^ Qualificata in Coppa delle Coppe 1978-1979 come squadra vincitrice della Coppa del Re 1977-1978
  3. ^ Scheda della stagione 1977-78 della Primera División

Voci correlate

Collegamenti esterni