Piotr Haczek

Nel mondo di oggi, Piotr Haczek è un argomento che genera interesse e dibattito in diversi ambienti sociali. Fin dalla sua nascita, Piotr Haczek ha catturato l’attenzione di ricercatori, accademici, opinion leader e della società in generale. Questo fenomeno ha suscitato un ampio spettro di opinioni, critiche e analisi, che ne dimostrano l'importanza e l'impatto sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo diverse prospettive legate a Piotr Haczek, analizzando la sua influenza su vari aspetti della vita moderna e le sue implicazioni per il futuro.

Piotr Haczek
NazionalitàPolonia (bandiera) Polonia
Atletica leggera
Specialità100 metri piani, 200 metri piani, 400 metri piani
Termine carriera????
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 2
Mondiali indoor 1 1 0
Europei 0 1 0
Europei under 23 2 2 0
Europei juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Piotr Haczek (Żywiec, 26 gennaio 1977) è un ex velocista polacco.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1995 Europei juniores Ungheria (bandiera) Nyiregyhaza 400 m piani 47"42
4×400 m   Bronzo 3'09"65
1996 Mondiali juniores Australia (bandiera) Sydney 400 m piani 46"29
4×400 m 3'08"40
Giochi olimpici Stati Uniti (bandiera) Atlanta 4×400 m 3'00"96
1997 Europei under 23 Finlandia (bandiera) Turku 400 m piani   Argento 45"72
4×400 m   Oro 3'03"07
Mondiali Grecia (bandiera) Atene 4x400 m   Bronzo 3'00"26
1998 Europei Ungheria (bandiera) Budapest 400 m piani 45"46
4×400 m   Argento 2'58"88
1999 Mondiali indoor Giappone (bandiera) Maebashi 4x400 m   Argento 3'03"01
Europei under 23 Svezia (bandiera) Goteborg 400 m piani   Oro 45"78
4×400 m   Argento 3'03"22
Mondiali Spagna (bandiera) Siviglia 4x400 m   Oro 2'58"91
2000 Giochi olimpici Australia (bandiera) Sydney 400 m piani Semifinale 45"66
4×400 m 3'03"22
2001 Mondiali indoor Portogallo (bandiera) Lisbona 4x400 m   Oro 3'04"47
Mondiali Canada (bandiera) Edmonton 4x400 m   Bronzo 2'59"71

Altre competizioni internazionali

2001

Collegamenti esterni