Nel mondo di oggi, Pieter de Marees è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla cultura popolare, Pieter de Marees ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto si è riflesso nelle discussioni accademiche, nei dibattiti politici e nella vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Pieter de Marees e come ha plasmato e trasformato il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda.
Pieter de Marees (Paesi Bassi, XVI secolo – Paesi Bassi, XVII secolo) è stato un mercante, esploratore e scrittore olandese.
È noto in particolare in Europa per la sua attività di scrittore in quanto fu il primo a redigere un resoconto del suo viaggio in Costa d'Oro nel 1602. Il suo Beschrijvinghe ende historische verhael van het Gout Koninckrijck van Gunea anders de Gout-custe de Mina genaemt, liggende in het deel van Africa fu la prima descrizione di questa parte dell'Africa in lingua olandese e il successo del suo libro incrementò notevolmente l'interesse della Repubblica Olandese nella regione. Il volume venne tradotto in tedesco, inglese e latino e rimane ancora oggi uno dei più antichi e importanti documenti sulla storia della Costa d'Oro, rimanendo insuperato per quasi un secolo sino alla pubblicazione del volume Nauwkeurige beschrijving van de Guinese Goud- Tand- en Slavekust (1703) di Willem Bosman.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110917375 · ISNI (EN) 0000 0000 8357 2522 · CERL cnp00960672 · LCCN (EN) nr88002066 · GND (DE) 128648643 · BNF (FR) cb122189174 (data) · J9U (EN, HE) 987007264907705171 |
---|