L'argomento Pierrelaye è stato studiato, dibattuto e analizzato per anni. L'importanza di Pierrelaye si riflette in vari aspetti della società, dalla politica alla cultura popolare. Poiché l’interesse per Pierrelaye continua a crescere, è fondamentale comprenderne l’impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Pierrelaye e la sua rilevanza nel mondo moderno. Dalla sua storia alle sue implicazioni future, esamineremo in dettaglio come Pierrelaye ha modellato e continua a modellare il nostro ambiente.
Pierrelaye comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Pontoise |
Cantone | Taverny |
Territorio | |
Coordinate | 49°01′N 2°10′E |
Altitudine | 35, 78 e 55 m s.l.m. |
Superficie | 9,21 km² |
Abitanti | 8 084[1] (2009) |
Densità | 877,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 95480 e 95220 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 95488 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Pierrelaye è un comune francese di 8 084 abitanti situato nel dipartimento della Val-d'Oise nella regione dell'Île-de-France.
Diede i natali al pittore paesaggista Léon Germain Pelouse (1838-1891).
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125214659 · BNF (FR) cb15280502x (data) |
---|