In questa occasione vogliamo approfondire l'entusiasmante mondo di Piccola stella senza cielo, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Piccola stella senza cielo è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, diventando un elemento fondamentale nella vita moderna. Nel corso degli anni Piccola stella senza cielo ha avuto un impatto significativo su diversi ambiti, dalla tecnologia alla cultura, alla scienza e alla società in generale. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Piccola stella senza cielo, nonché la sua influenza sul mondo contemporaneo, con l'obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e offrire una visione completa su questo entusiasmante argomento.
Piccola stella senza cielo | |
---|---|
Artista | Luciano Ligabue |
Autore/i | Luciano Ligabue |
Genere | Pop rock Pop |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Ligabue |
Data | 11 maggio 1990 |
Etichetta | Warner Music Italy |
Durata | 3:56 |
Piccola stella senza cielo è un brano musicale scritto e composto da Luciano Ligabue incluso in Ligabue, album d'esordio del cantante, pubblicato nel 1990.
Piccola stella senza cielo singolo discografico | |
---|---|
Artista | Luciano Ligabue |
Pubblicazione | 2003 |
Durata | 4:36 |
Album di provenienza | Giro d'Italia |
Genere | Pop rock Pop |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | Luciano Ligabue, Fabrizio Barbacci |
Arrangiamenti | Ligabue |
Formati | CD |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Luciano Ligabue - cronologia | |
Nel 2003, per la promozione dell'album Giro d'Italia, è stata registrata una nuova versione del brano e pubblicata come singolo.
Il video per la versione 2003 è stato girato dal regista Giangi Magnoni a Venezia, soprattutto nei sestieri di Cannaregio e Castello (fa eccezione solo la ripresa del Ponte di Rialto), e segue le vicende di una bambina che gioca con una biglia di vetro per una città surreale e deserta, in cui le gondole fluttuano da sole a mezz'aria. L'ultima scena è ripresa nel campo dell'Abbazia, un campo che si trova nel sestiere di Cannaregio vicino alla sacca della Misericordia da cui in realtà non è possibile vedere il campanile di San Giorgio, aggiunto sullo sfondo in digitale, così come il bacino San Marco, che si trova molto più a sud.
Il videoclip è stato inserito nei DVD Secondo tempo del 2008 e Videoclip Collection del 2012, quest'ultima distribuita solo nelle edicole.
Nel 2003 è stata reinterpretata da Dolcenera e inserita nel suo album d'esordio Sorriso nucleare.
Classifica (2007) | Posizione massima |
---|---|
Italia[2] | 33 |