Fuori come va?

Nel mondo complesso e diversificato in cui viviamo, Fuori come va? rappresenta un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Questo articolo si propone di esplorare i diversi aspetti e prospettive di Fuori come va?, dalle sue origini storiche al suo impatto oggi. In queste pagine approfondiremo le molteplici sfaccettature che compongono Fuori come va?, analizzandone le implicazioni sociali, politiche, economiche e culturali. Attraverso un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Fuori come va?, invitando i lettori a riflettere e mettere in discussione i propri preconcetti su questo affascinante argomento.

Fuori come va?
album in studio
ArtistaLuciano Ligabue
Pubblicazione26 aprile 2002[1]
Durata52:24
Dischi1
Tracce12
GenereRock and roll
Rock
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreLuciano Ligabue, Fabrizio Barbacci
ArrangiamentiLigabue e La Banda
Registrazioneottobre–dicembre 2001 allo Zoo Studio di Correggio da Fabrizio Simoncioni
Formati2 LP, MC, CD
Notemix Fabrizio Simoncioni, Fabrizio Barbacci
Certificazioni originali
Dischi di diamanteItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 500 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Luciano Ligabue - cronologia
Album precedente
(1999)
Album successivo
(2003)
Singoli
  1. Questa è la mia vita / Libera uscita
    Pubblicato: 7 gennaio 2002
  2. Tutti vogliono viaggiare in prima
    Pubblicato: 11 febbraio 2002
  3. Eri bellissima
    Pubblicato: 17 giugno 2002
  4. Ti sento
    Pubblicato: 9 settembre 2002
  5. Voglio volere
    Pubblicato: febbraio 2003
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]

Fuori come va? è il settimo album inciso dal cantautore rock Luciano Ligabue, pubblicato nel 2002 dall'etichetta discografica Warner Music Italy su doppio LP (catalogo 092 7 45340 1), CD (092 7 45340 2) e musicassetta (092 7 45340 4).[1][5]

Il disco

Nel 2008 è stata pubblicata l'edizione rimasterizzata del CD (Warner Music Italy catalogo 518 6 51655 5).[1]

Successo commerciale

Nel 2002 debutta al primo posto nella classifica italiana degli album, mantenendolo per 6 settimane consecutive.[6] Rimane in classifica anche l'anno successivo, risultando il 3º disco più venduto nel 2002.[7]

I video musicali

Corrispondono ai 6 singoli estratti dall'album.

Tutti i videoclip sono stati inseriti nei DVD Secondo tempo del 2008 e Videoclip Collection del 2012, quest'ultima distribuita solo nelle edicole.

Tracce

CD (Wea Italiana 092 7 45340 2)

Testi e musiche di Luciano Ligabue.

  1. Nato per me – 4:18
  2. Tutti vogliono viaggiare in prima – 4:30
  3. Ti sento – 3:39
  4. Questa è la mia vita – 4:01
  5. Tu che conosci il cielo[8] – 4:17
  6. Il campo delle lucciole – 4:18
  7. Voglio volere – 5:07
  8. Eri bellissima – 3:56
  9. Libera uscita – 3:50
  10. Tutte le strade portano a te – 4:56
  11. In pieno rock'n'roll – 4:41
  12. Chissà se in cielo passano gli Who – 4:51

Formazione

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2002) Posizione
massima
Italia[6] 1
Svizzera[6] 18

Classifiche di fine anno

Classifica (2002) Posizione
Italia[9] 2
Classifica (2003) Posizione
Italia[10] 74

Note

  1. ^ a b c Scheda album, su ligachannel.com, Ligabue sito ufficiale, 14 gennaio 2008. URL consultato il 2 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2010).
  2. ^ Biografia Ligabue, su digilander.libero.it, Fun club non ufficiale. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  3. ^ Certificazioni, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  4. ^ (EN) Mariano Prunes, Recensione, scheda album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 ottobre 2014.
  5. ^ Giuseppe Videtti, Ligabue: il rock è leggero e stavolta si è scritto da sé, in archivio, La Repubblica.it, 24 aprile 2002. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  6. ^ a b c Ligabue - Fuori come va?, su italiancharts.com, Italian charts. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  7. ^ Classifica vendite album 2002, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  8. ^ Si tratta di una dedica al padre, Giovanni, morto nel 2001
  9. ^ Dischi: trionfa Vasco, solo 27° Springsteen, su corriere.it, Corriere della Sera. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  10. ^ classifica di fine anno 2003 FIMI (PDF), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 6 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2004).

Altri progetti

Collegamenti esterni