Phil Alvin

Nel mondo di oggi, Phil Alvin è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nella sfera culturale, Phil Alvin è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Phil Alvin ha lasciato un segno indelebile in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Phil Alvin e ne analizzeremo l'impatto in vari contesti. Dalla sua origine alla sua trasformazione nel tempo, Phil Alvin continua a essere un argomento di interesse e rilevanza, suscitando la curiosità di ricercatori, accademici e appassionati.

Phil Alvin
Phil Alvin nel 2009
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereAmericana
Alternative country
Roots rock
Periodo di attività musicale1980 – in attività
Strumentochitarra, voce
Album pubblicati3
Sito ufficiale

Philip Joseph Alvin, detto Phil (Downey, 6 marzo 1953), è un musicista e cantante statunitense noto per aver fondato assieme al fratello Dave i Blasters.

Dopo lo scioglimento del gruppo ha pubblicato un primo album da solista Un "Sung" Stories, ha proseguito poi gli studi interrotti fino ad ottenere un master's degree alla California State University di Long Beach in matematica ed intelligenza artificiale. Quando i Blasters si riunirono, verso la fine degli anni ottanta, Phil passò alla voce e alla chitarra ritmica. Pubblicò nel 1994 un secondo album da solista County Fair poi riformare i Blasters. Nel 2014 ha collaborato con il fratello Dave dopo quasi trent'anni in un album di cover del bluesman Big Bill Broonzy, Common Ground.

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: The Blasters § Discografia.

Da solista

  • Un "Sung" Stories (1986)
  • County Fair 2000 (1994)
  • Common Ground: Dave & Phil Alvin Play and Sing the Songs of Big Bill Broonzy con Dave Alvin (2014)

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN10049867 · ISNI (EN0000 0000 3026 0621 · Europeana agent/base/98394 · LCCN (ENn95061916 · BNF (FRcb14045264j (data)