6 marzo

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di 6 marzo. Dalle sue origini alla sua attualità oggi, ci immergeremo in un viaggio che ci permetterà di comprendere l'importanza di 6 marzo in diversi ambiti. Esploreremo il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura popolare e la sua rilevanza nella storia. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo come 6 marzo ha plasmato il nostro mondo e continua a essere argomento di interesse e dibattito oggi. Preparati per un'immersione completa nell'universo di 6 marzo e in tutte le sue sfaccettature.

Il 6 marzo è il 65º giorno del calendario gregoriano (il 66º negli anni bisestili). Mancano 300 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 260 voci su persone nate il 6 marzo; vedi la pagina Nati il 6 marzo per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 6 marzo per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 560 voci su persone morte il 6 marzo; vedi la pagina Morti il 6 marzo per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 6 marzo per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Nazionali:

Religiose

Religione romana:

Cristianesimo:

Note

  1. ^ Il cellulare ha 40 anni: DynaTac 8000X, «The Brick», primo telefonino della storia, su Corriere della Sera, 5 marzo 2023. URL consultato il 6 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Sri Lanka declares state of emergency after communal violence, in The Guardian, 6 marzo 2018.

Altri progetti