Oggi, Peugeot TE è un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza storica o per la sua rilevanza nell'ambiente attuale, Peugeot TE è un argomento che non smette mai di affascinare e incuriosire coloro che lo approfondiscono. In questo articolo daremo uno sguardo più approfondito a Peugeot TE, esplorando le sue diverse sfaccettature e offrendo una prospettiva unica su questo argomento ampio e diversificato. Attraverso un'analisi dettagliata e un esame critico, speriamo di far luce su Peugeot TE e fornire ai nostri lettori una comprensione più completa di questo argomento che ci tocca così tanto.
Il Peugeot TE era un motore a scoppio prodotto tra il 1937 ed il 1938 dalla Casa automobilistica francese Peugeot.
Questo motore, montato unicamente sulla Peugeot 302, deriva direttamente dal motore TH introdotto l'anno prima sulla Peugeot 402.
Analogamente al fatto che la 302 sia stata una versione in scala leggermente ridotta della 402, anche il motore TE fu una versione leggermente sottodimensionata del TH. Di quest'ultima unità venne mantenuta l'architettura generale, e quindi:
Più in particolare fu mantenuta la misura della corsa, pari a 92 mm, ma fu ridotto l'alesaggio, da 83 a 78 mm. Come risultato si ottenne una cilindrata di 1758 cm³.
Con tali caratteristiche, questo motore erogava fino a 43 CV di potenza massima a 4000 giri/min.
Rimase in produzione solo durante la commercializzazione della 302 e non fu montato su altre vetture della Casa.