Peter Woulfe

Nel mondo di oggi, Peter Woulfe è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Peter Woulfe è un argomento che non possiamo ignorare. Nel corso della storia, Peter Woulfe ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’umanità, e la sua importanza è evidente ancora oggi. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto di Peter Woulfe e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo, analizzando diverse prospettive e aspetti legati a questo argomento molto rilevante.

Peter Woulfe (Limerick, 1727Londra, 1803) è stato un chimico e mineralogista irlandese che ha scoperto il tungsteno. Nel 1771 riferisce la formazione di un colorante giallo mediante trattamento dell'indaco con acido nitrico. Il prodotto formatosi, che si scoprì in seguito essere l'acido picrico, è il primo colorante sintetico, e venne usato anche come esplosivo e antisettico per le ferite.

È il primo, nel 1779, ad aver sospettato l'esistenza di un elemento chimico allora sconosciuto (il tungsteno) nella wolframite, da cui venne appunto il simbolo chimico del tungsteno (W). Ha sviluppato un nuovo processo di purificazione del fosforo,ed è anche noto per l'invenzione della bottiglia Woulfe, bottiglia a tre colli di circolazione di un gas in un liquido.

Woulfe è stato membro della Royal Society e vincitore della medaglia Copley nel 1768. Morì per una infezione polmonare provocata dal freddo durante un viaggio per Edimburgo.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5714492 · ISNI (EN0000 0000 5409 308X · CERL cnp01090428 · LCCN (ENnr93042818 · GND (DE117665061