Al giorno d'oggi, Pelhřimov è diventato un argomento di interesse per molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella scienza e nella tecnologia, Pelhřimov ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori e professionisti di vari settori. Mentre continuiamo a esplorare le dimensioni di Pelhřimov, incontriamo infinite possibilità e sfide che ci invitano a riflettere sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esamineremo più da vicino Pelhřimov e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana, nonché le opportunità che offre per il futuro.
Pelhřimov Città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Pelhřimov |
Amministrazione | |
Sindaco | Leopold Bambula |
Territorio | |
Coordinate | 49°25′50″N 15°13′23″E |
Altitudine | 494 m s.l.m. |
Superficie | 95,28[1] km² |
Abitanti | 16 318[2] (1-1-2012) |
Densità | 171,26 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 393 01 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ČSÚ | CZ547492 |
Targa | J |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Pelhřimov (in tedesco Pilgrams) è una città della Repubblica Ceca, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Vysočina.
Dopo che Vladislao II, nel 1144, cedette all'episcopato di Praga la regione orientale di Chýnov fino al confine moravo, seguì la colonizzazione del territorio, il cui centro principale era Řečice. Il primo insediamento sorse presumibilmente nella seconda metà del XII secolo, nell'area in cui si trova l'attuale Starý Pelhřimov.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131351374 · ISNI (EN) 0000 0004 0581 6156 · LCCN (EN) n80131717 · GND (DE) 4405763-5 · J9U (EN, HE) 987007559619805171 |
---|