Partizak è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, poiché il suo impatto abbraccia diversi ambiti della società. Fin dalla sua apparizione è diventato argomento di dibattito, ricerca e riflessione, generando opinioni contrastanti e arricchendo la conoscenza attorno ad esso. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Partizak, esplorandone la storia, l'evoluzione e l'impatto oggi. Analizzeremo diverse prospettive, prove e argomentazioni per comprendere appieno questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di così tante persone in tutto il mondo.
Partizak comune | |
---|---|
Պարտիզակ | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Aragatsotn |
Territorio | |
Coordinate | 40°17′N 44°00′E |
Altitudine | 1 175 m s.l.m. |
Superficie | 6,9 km² |
Abitanti | 268 (2009) |
Densità | 38,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Partizak (in armeno Պարտիզակ?, "giardino", in passato Bakhchajur) è un comune dell'Armenia di 268 abitanti (2009)[1] della provincia di Aragatsotn.