In questo articolo esploreremo a fondo l'affascinante mondo di Mirak (Armenia). Dalle origini alla sua attualità, ci immergeremo in un viaggio che ci permetterà di comprendere a fondo il suo impatto su diversi aspetti della società. Analizzeremo la sua influenza in campi diversi come la cultura, l'economia e la politica, svelandone le molteplici sfaccettature e il suo ruolo nel plasmare il mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi completa, esploreremo le sfide e le opportunità rappresentate da Mirak (Armenia), nonché le possibili implicazioni per il futuro. Alla fine di questo viaggio, speriamo di aver offerto ai nostri lettori una comprensione più profonda e completa di Mirak (Armenia), aprendo nuove prospettive per riflettere e dibattere sulla sua importanza nel mondo di oggi.
Mirak comune | |
---|---|
Միրաք | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Aragatsotn |
Territorio | |
Coordinate | 40°38′42″N 44°19′27″E |
Altitudine | 2 025 m s.l.m. |
Abitanti | 90 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 0420 |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Mirak (in armeno Միրաք?, anche chiamato Miraq; precedentemente Miriak) è un comune dell'Armenia di 90 abitanti (2001) della provincia di Aragatsotn.