Partito Turco Repubblicano

In questo articolo approfondiremo il tema Partito Turco Repubblicano, che per la sua attualità ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico. Dalle sue origini fino alle sue implicazioni in ambiti diversi, Partito Turco Repubblicano è stato oggetto di dibattito e studio, generando diversi tipi di opinioni e prospettive che arricchiscono il panorama attuale. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di fornire al lettore una visione ampia e completa di Partito Turco Repubblicano, affrontando i suoi aspetti più rilevanti al fine di fare luce su questo argomento di grande interesse.

Partito Turco Repubblicano
(TR) Cumhuriyetçi Türk Partisi
LeaderMehmet Ali Talat
StatoCipro del Nord (bandiera) Cipro del Nord
SedeNicosia Nord
AbbreviazioneCTP
Fondazione1970
IdeologiaSocialdemocrazia[1]
Riunificazione di Cipro[1]
Nazionalismo cipriota
CollocazioneCentro-sinistra
Partito europeoPartito del Socialismo Europeo (osservatore)
Affiliazione internazionaleInternazionale Socialista
Alleanza Progressista
Seggi Assemblea della Repubblica
18 / 50
(2022)
Sito web www.ctp-bg.org (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012).

Il Partito Turco Repubblicano (in turco Cumhuriyetçi Türk Partisi- CTP) è un partito politico turco-cipriota fondato nel 1970.

Di orientamento socialdemocratico[1], è membro dell'Internazionale Socialista e dell'Alleanza Progressista.

Risultati elettorali

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 2003 469 279 35,2
19 / 50
Parlamentari 2005 577 444 44,5
24 / 50
Parlamentari 2009 415 574 29,15
15 / 50
Parlamentari 2013 477 209 38,38
21 / 50
Parlamentari 2018 1 121 478 20,92
12 / 50
Parlamentari 2022 1 597 137 32,00
18 / 50

Note

  1. ^ a b c (EN) Wolfram Nordsieck, Northern Cyprus, in Parties and elections. URL consultato il 4 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2017).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN240624303 · LCCN (ENn2012040013