Piano Annan

Nel mondo moderno, Piano Annan è stato un argomento di dibattito e interesse costanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza oggi o per la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, Piano Annan è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Piano Annan è stato un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo i molteplici aspetti di Piano Annan e la sua importanza nella società odierna, nonché la sua rilevanza in futuro.

Bandiera proposta per il nuovo Stato.

Il Piano Annan[1], dal nome dell'ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, è una proposta di risoluzione della questione di Cipro attraverso la riunificazione delle due comunità cipriote (divise territorialmente dal 1974) nel senso di un'unica repubblica federale[2]. Il piano è stato sottoposto separatamente a referendum il 24 aprile 2004 ed essendo stato rifiutato dai greco-ciprioti[3][4][5][6][7] ed approvato dai turco-ciprioti, non è mai entrato in vigore.[8][9]

Cipro (bandiera) Greco-Ciprioti Esito Votanti Affluenza
24,17%
No
75,83%
No 428 587 89%
Cipro del Nord (bandiera) Turco-Ciprioti Esito Votanti Affluenza
64,91%
No
35,09%
124 963 87%
Totale Esito Votanti Affluenza
31,42%
No
68,58%
No 553 550 88,7%
Fonte

Note

  1. ^ The Peace Processes: 2004 Annan Plan, su cyprus-mail.com.
  2. ^ CIPRO: Falliscono ancora i negoziati per la riunificazione, su eastjournal.net.
  3. ^ Cipro: abbiamo sbagliato a dire di no, su balcanicaucaso.org.
  4. ^ Referendum Cipro: no greco-ciprioti a piano Annan, ufficiale, su palermo.repubblica.it. URL consultato il 13 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2021).
  5. ^ Greek Cypriot leaders reject Annan plan, su theguardian.com.
  6. ^ Greek Cypriots Reject a U.N. Peace Plan, su nytimes.com.
  7. ^ Cipro dice "No" al piano di Annan, su ninniradicini.it.
  8. ^ La svolta per Cipro che finalmente sembra arrivata, su aspeniaonline.it.
  9. ^ Esiste una soluzione per Cipro?, su ilpost.it.

Voci correlate

Collegamenti esterni