Nel mondo di oggi, Panellenio Protathlema 1957-1958 è diventato un argomento di interesse sempre più rilevante. Che si parli di tecnologia, scienza, politica, economia o qualsiasi altro campo, Panellenio Protathlema 1957-1958 gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita. Con il progresso della società e lo sviluppo di nuove idee, Panellenio Protathlema 1957-1958 ha acquisito un'importanza che non può essere ignorata. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Panellenio Protathlema 1957-1958, analizzando il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Panellenio Protathlema 1957-1958 è stato un argomento di discussione costante nel mondo contemporaneo.
Panellenio Protathlema 1957-1958 | |
---|---|
Competizione | Panellenio Protathlema |
Sport | ![]() |
Edizione | 22ª |
Organizzatore | EPO |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | Olympiacos (14º titolo) |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Panellenio Protathlema 1957-1958 è stata la 22ª edizione del campionato greco di calcio, la prima a mettere in palio un posto per la partecipazione alla Coppa dei Campioni, e si concluse con la vittoria dell'Olympiacos Pireo al suo quattordicesimo titolo.
Capocannoniere del torneo fu Kostas Jeorgopoulos (Panionios) con 15 reti.
Le squadre partecipanti disputarono una prima fase a carattere regionale.
Furono ammesse alla finale nazionale dodici club che disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 22 partite.
Alla vincente venivano assegnati 3 punti, due al pareggio e uno in caso di sconfitta.
L'Ethnikos Pireo fu penalizzato di due punti.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Olympiacos | 56 | 22 | 14 | 5 | 3 | 40 | 14 | +26 |
2. | AEK Atene | 53 | 22 | 11 | 9 | 2 | 39 | 19 | +20 | |
3. | Panathīnaïkos | 53 | 22 | 12 | 7 | 3 | 35 | 19 | +16 | |
4. | Apollōn Kalamarias | 46 | 22 | 11 | 2 | 9 | 33 | 27 | +6 | |
5. | Paniōnios | 46 | 22 | 9 | 5 | 8 | 35 | 32 | +3 | |
6. | Proodeftikī | 45 | 22 | 10 | 3 | 9 | 32 | 33 | -1 | |
7. | Doxa Dramas | 42 | 22 | 7 | 6 | 9 | 30 | 32 | -2 | |
8. | PAOK | 42 | 22 | 5 | 10 | 7 | 32 | 38 | -6 | |
9. | Īraklīs | 40 | 22 | 6 | 6 | 10 | 16 | 27 | -11 | |
10. | Ethnikos Pireo | 39 | 22 | 6 | 7 | 9 | 31 | 31 | 0 | |
11. | Apollōn Smyrnīs | 39 | 22 | 7 | 4 | 11 | 30 | 38 | -8 | |
12. | OFI Creta | 28 | 22 | 1 | 4 | 17 | 20 | 63 | -43 |
Legenda:
Note:
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
15 | ![]() |
Paniōnios | ||
11 | ![]() |
Panathīnaïkos | ||
11 | ![]() |
AEK Atene |