Pallone d'oro 1983

Nel mondo di oggi, Pallone d'oro 1983 è diventato un argomento della massima importanza e rilevanza in vari ambiti della vita. Sia a livello personale che professionale, Pallone d'oro 1983 ha generato un grande impatto e ha suscitato grande interesse nel pubblico. Sono numerosi gli studi, le ricerche e i dibattiti che circondano Pallone d'oro 1983, a dimostrazione della sua importanza e della necessità di comprenderlo in modo approfondito. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Pallone d'oro 1983, analizzando la sua influenza sulla società attuale e la sua possibile evoluzione futura. Inoltre, rifletteremo sulle possibili implicazioni e conseguenze di Pallone d'oro 1983 nella nostra vita quotidiana, nonché nello sviluppo di varie industrie e settori.

Michel Platini, vincitore del Pallone d'oro 1983

L'edizione 1983 del Pallone d'oro, 28ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal francese Michel Platini (Juventus).

I giurati che votarono furono 26, provenienti da Austria, Belgio, Bulgaria, Cecoslovacchia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania Est, Germania Ovest, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Italia, Jugoslavia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Scozia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria e Unione Sovietica.

Graduatoria

Pos. Naz. Giocatore Punti Squadra
1 Francia (bandiera) Michel Platini 110 (28,50 %) Italia (bandiera) Juventus
2 Scozia (bandiera) Kenny Dalglish 26 (6,74 %) Inghilterra (bandiera) Liverpool
3 Danimarca (bandiera) Allan Simonsen 25 (6,47 %) Inghilterra (bandiera) Charlton / Danimarca (bandiera) Velje
4 Scozia (bandiera) Gordon Strachan 24 (6,22 %) Scozia (bandiera) Aberdeen
5 Germania Ovest (bandiera) Felix Magath 20 (5,18 %) Germania Ovest (bandiera) Amburgo
6 Unione Sovietica (bandiera) Rinat Dasaev 15 (3,89 %) Unione Sovietica (bandiera) Spartak Mosca
Belgio (bandiera) Jean-Marie Pfaff 15 (3,89 %) Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco
8 Danimarca (bandiera) Jesper Olsen 14 (3,63 %) Paesi Bassi (bandiera) Ajax
Germania Ovest (bandiera) Karl-Heinz Rummenigge 14 (3,63 %) Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco
10 Inghilterra (bandiera) Bryan Robson 13 (3,37 %) Inghilterra (bandiera) Manchester Utd
11 Francia (bandiera) Alain Giresse 10 (2,59 %) Francia (bandiera) Bordeaux
Portogallo (bandiera) Fernando Gomes 10 (2,59 %) Portogallo (bandiera) Porto
Germania Ovest (bandiera) Bernd Schuster 10 (2,59 %) Spagna (bandiera) Barcellona
Belgio (bandiera) Franky Vercauteren 10 (2,59 %) Belgio (bandiera) Anderlecht
15 Galles (bandiera) Ian Rush 6 (1,55 %) Inghilterra (bandiera) Liverpool
Jugoslavia (bandiera) Safet Sušić 6 (1,55 %) Francia (bandiera) Paris Saint-Germain
Danimarca (bandiera) Morten Olsen 6 (1,55 %) Belgio (bandiera) Anderlecht
18 Irlanda del Nord (bandiera) Norman Whiteside 5 (1,30 %) Inghilterra (bandiera) Manchester Utd
19 Italia (bandiera) Bruno Conti 4 (1,04 %) Italia (bandiera) Roma
Belgio (bandiera) Eric Gerets 4 (1,04 %) Belgio (bandiera) Standard Liegi / Italia (bandiera) Milan
Danimarca (bandiera) Michael Laudrup 4 (1,04 %) Danimarca (bandiera) Brøndby / Italia (bandiera) Lazio
Belgio (bandiera) Erwin Vandenbergh 4 (1,04 %) Belgio (bandiera) Anderlecht
23 Irlanda (bandiera) Liam Brady 3 (0,78 %) Italia (bandiera) Sampdoria
Italia (bandiera) Antonio Cabrini 3 (0,78 %) Italia (bandiera) Juventus
Grecia (bandiera) Vasilīs Chatzīpanagīs 3 (0,78 %) Grecia (bandiera) Iraklis
Svezia (bandiera) Glenn Hysén 3 (0,78 %) Svezia (bandiera) IFK Göteborg / Paesi Bassi (bandiera) PSV
Portogallo (bandiera) Carlos Manuel 3 (0,78 %) Portogallo (bandiera) Benfica
Italia (bandiera) Paolo Rossi 3 (0,78 %) Italia (bandiera) Juventus
Romania (bandiera) Costică Ștefănescu 3 (0,78 %) Romania (bandiera) Universitatea Craiova
30 Polonia (bandiera) Zbigniew Boniek 2 (0,52 %) Italia (bandiera) Juventus
Paesi Bassi (bandiera) Ruud Gullit 2 (0,52 %) Paesi Bassi (bandiera) Feyenoord
Unione Sovietica (bandiera) Fyodor Cherenkov 2 (0,52 %) Unione Sovietica (bandiera) Spartak Mosca
33 Danimarca (bandiera) Søren Lerby 1 (0,26 %) Paesi Bassi (bandiera) Ajax / Germania Ovest (bandiera) Bayern Monaco
Bulgaria (bandiera) Stoycho Mladenov 1 (0,26 %) Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia
Ungheria (bandiera) Tibor Nyilasi 1 (0,26 %) Ungheria (bandiera) Ferencváros / Austria (bandiera) Austria Vienna
Germania Ovest (bandiera) Rudi Völler 1 (0,26 %) Germania Ovest (bandiera) Werder Brema

Collegamenti esterni