Pallone d'oro 2008

Nell'articolo di oggi esploreremo l'impatto di Pallone d'oro 2008 sulla nostra società moderna. Pallone d'oro 2008 è stato argomento di interesse e dibattito per molto tempo e la sua influenza può essere vista in una varietà di contesti, dalla sfera politica e sociale, a quella culturale e tecnologica. Approfondendo questo argomento, approfondiremo le sue origini storiche, le sue implicazioni attuali e il suo potenziale per modellare il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e una valutazione critica, cerchiamo di far luce su Pallone d'oro 2008 e sul suo significato per la nostra realtà contemporanea.

Cristiano Ronaldo, vincitore del Pallone d'oro 2008

L’edizione 2008 del Pallone d'oro, 53ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, è stata assegnata il 2 dicembre 2008 ed è stata vinta da Cristiano Ronaldo, portoghese del Manchester United.

Come per l'edizione 2007, hanno partecipato i giocatori di tutto il mondo e anche i giurati non sono stati solo europei.

Graduatoria

Pos. Naz. Giocatore Punti Squadra
1 Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo 446 Inghilterra (bandiera) Manchester United
2 Argentina (bandiera) Lionel Messi 281 Spagna (bandiera) Barcellona
3 Spagna (bandiera) Fernando Torres 179 Inghilterra (bandiera) Liverpool
4 Spagna (bandiera) Iker Casillas 133 Spagna (bandiera) Real Madrid
5 Spagna (bandiera) Xavi 97 Spagna (bandiera) Barcellona
6 Russia (bandiera) Andrej Aršavin 64 Russia (bandiera) Zenit San Pietroburgo
7 Spagna (bandiera) David Villa 55 Spagna (bandiera) Valencia
8 Brasile (bandiera) Kaká 31 Italia (bandiera) Milan
9 Svezia (bandiera) Zlatan Ibrahimović 30 Italia (bandiera) Inter
10 Inghilterra (bandiera) Steven Gerrard 28 Inghilterra (bandiera) Liverpool
11 Spagna (bandiera) Marcos Senna 16 Spagna (bandiera) Villarreal
12 Togo (bandiera) Emmanuel Adebayor 12 Inghilterra (bandiera) Arsenal
13 Inghilterra (bandiera) Wayne Rooney 11 Inghilterra (bandiera) Manchester United
14 Argentina (bandiera) Sergio Agüero 10 Spagna (bandiera) Atlético Madrid
15 Inghilterra (bandiera) Frank Lampard 8 Inghilterra (bandiera) Chelsea
16 Francia (bandiera) Franck Ribéry 7 Germania (bandiera) Bayern Monaco
17 Camerun (bandiera) Samuel Eto'o 6 Spagna (bandiera) Barcellona
18 Italia (bandiera) Gianluigi Buffon 5 Italia (bandiera) Juventus
19 Germania (bandiera) Michael Ballack 4 Inghilterra (bandiera) Chelsea
Spagna (bandiera) Cesc Fàbregas 4 Inghilterra (bandiera) Arsenal
21 Costa d'Avorio (bandiera) Didier Drogba 3 Inghilterra (bandiera) Chelsea
Spagna (bandiera) Sergio Ramos 3 Spagna (bandiera) Real Madrid
Serbia (bandiera) Nemanja Vidić 3 Inghilterra (bandiera) Manchester United
24 Paesi Bassi (bandiera) Edwin van der Sar 2 Inghilterra (bandiera) Manchester United
Paesi Bassi (bandiera) Ruud van Nistelrooy 2 Spagna (bandiera) Real Madrid

Collegamenti esterni