Palazzi di Pisa

In questo articolo esploreremo il mondo sempre affascinante e sfaccettato di Palazzi di Pisa. Nel corso della storia, Palazzi di Pisa ha suscitato l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza in campo scientifico, sia per la sua influenza sulla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, affronteremo vari aspetti legati a Palazzi di Pisa, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni nel mondo odierno. Allo stesso modo, approfondiremo i dibattiti e le discussioni sorti attorno a Palazzi di Pisa ed esamineremo il suo ruolo nel contesto contemporaneo. Questo articolo si propone di offrire una visione esaustiva e completa di Palazzi di Pisa, diventando una preziosa fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati a comprendere in modo approfondito questo argomento.

Voce principale: Pisa.

La città di Pisa è ricca di palazzi di interesse storico e architettonico, nel centro storico propriamente detto, nell'area urbana al di fuori delle mura e nelle varie frazioni.

Centro storico

Quartiere di Santa Maria

Il Palazzo Pretorio con la torre dell'orologio
Piazza dei Miracoli
Lo stesso argomento in dettaglio: Piazza dei Miracoli.
Piazza Carrara
Lo stesso argomento in dettaglio: Piazza Carrara.
  • Collegio Ricci (scomparso)
  • Palazzo del Pellegrino, sede dell'Intendenza di Finanza
  • Palazzo Mazzarosa
  • Palazzo Ricci, già Palazzo dello Scrittoio delle I. R. Fabbriche
  • Teatro Ernesto Rossi
Piazza dei Cavalieri
Lo stesso argomento in dettaglio: Piazza dei Cavalieri.
Lungarno Pacinotti
Altri edifici

Quartiere di San Francesco

Lungarno Mediceo

Quartiere di Sant'Antonio

Quartiere di San Martino

Lungarno Mediceo

Area urbana

Frazioni e località

Bibliografia

  • Toscana. Guida d'Italia (Guida rossa), Touring Club Italiano, Milano 2003, p. 348 e ss.
  • Giorgio Batini, Album di Pisa, Firenze, La Nazione, 1972.
  • Pisa. Case torri, Collana CD guide, Cld e Leadernet, Pisa 1999.

Voci correlate

Altri progetti