In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti relativi a Palau-de-Cerdagne. È un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, poiché il suo impatto si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. In questa direzione ne analizzeremo in modo approfondito le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità. Palau-de-Cerdagne è stato oggetto di studio da parte di esperti di diverse discipline, che hanno contribuito ad arricchire il panorama delle conoscenze attorno a questo argomento. Attraverso questo articolo cercheremo di fornire una panoramica completa e aggiornata di Palau-de-Cerdagne, con l'obiettivo di offrire ai nostri lettori una comprensione più chiara e dettagliata.
Palau-de-Cerdagne comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Prades |
Cantone | Les Pyrénées catalanes |
Territorio | |
Coordinate | 42°25′N 1°57′E |
Altitudine | 1 151 e 2 203 m s.l.m. |
Superficie | 11,46 km² |
Abitanti | 448[1] (2009) |
Densità | 39,09 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66340 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 66132 |
Cartografia | |
Palau-de-Cerdagne (in catalano Palau de Cerdanya) è un comune francese di 448 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.
Fa parte della regione storica nota come Cerdagna.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15271041g (data) |
---|