Nel mondo di oggi, Osiel Cárdenas Guillén è un argomento di interesse che suscita varie opinioni e dibattiti. Sia a livello personale, sociale o professionale, Osiel Cárdenas Guillén ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno ha generato un’ampia gamma di ricerche, discussioni e riflessioni che cercano di comprendere e analizzare i diversi aspetti che lo compongono. Dalle sue origini ai suoi possibili impatti futuri, Osiel Cárdenas Guillén si è evoluto e trasformato nel tempo, diventando un argomento di costante interesse per la società moderna. In questo articolo approfondiremo la complessità di Osiel Cárdenas Guillén, esplorandone le molteplici sfaccettature e analizzando le diverse posizioni che esistono in merito.
Osiel Cárdenas Guillén (Matamoros, 18 maggio 1967) è un criminale messicano, ex capo del cartello del Golfo e degli Zeta.
Nacque a Matamoros, Tamaulipas dove svolse il lavoro di meccanico, entrò nel cartello del Golfo aiutando il capo di allora Juan García Ábrego, quando egli fu arrestato nel 1996. Osiel Cárdenas alla fine prese il comando uccidendo il suo amico e rivale Salvador Gómez e guadagnandosi il soprannome di El Mata Amigos ("l'ammazza-amici").
Nel 1997 recluta oltre 30 disertori del gruppo delle forze speciali messicane GAFE per difendersi dai cartelli rivali e per formare il braccio armato del cartello, chiamato poi Los Zetas. Dopo una sparatoria con l'esercito messicano nel 2003, Osiel viene arrestato e imprigionato. Nel 2007 viene estradato negli Stati Uniti e nel 2010 viene condannato a 25 anni di carcere per riciclaggio, traffico di droga, omicidio, e per aver minacciato agenti federali statunitensi nel 1999. Il 30 agosto 2024, Osiel è stato rilasciato dal carcere statunitense e consegnato alla custodia degli ufficiali dell'immigrazione.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 120595088 · LCCN (EN) no2010069013 |
---|