In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Nieheim. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua influenza sulla storia passata, Nieheim ha svolto un ruolo cruciale in molteplici aspetti della vita umana. Nel corso dei decenni, Nieheim si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo, dimostrando la sua rilevanza in vari ambiti. Con un approccio multidisciplinare, analizzeremo le diverse prospettive e sfaccettature di Nieheim, per comprendere meglio la sua importanza e il suo posto sulla scena globale. Unisciti a noi in questo tour di Nieheim e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.
Nieheim Città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Detmold |
Circondario | Höxter |
Territorio | |
Coordinate | 51°47′59″N 9°06′35″E |
Altitudine | 243 m s.l.m. |
Superficie | 79,71 km² |
Abitanti | 6 068[1] (31-12-2021) |
Densità | 76,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33039 |
Prefisso | (+49) 05274 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 7 62 028 |
Targa | HX |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nieheim è una città di 6 068 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Detmold ed al circondario (Kreis) di Höxter (targa HX).
Qua nacque il missionario Hugo Makibi Enomiya-Lassalle.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159001458 · GND (DE) 4042257-4 |
---|