Nell'articolo di Neckertal riportato di seguito, esploreremo un'ampia gamma di argomenti e prospettive relative a questo elemento. Dal suo impatto sulla società, alle sue origini storiche, attraverso le sue implicazioni attuali e future, affronteremo in modo completo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Neckertal. Attraverso un'analisi profonda e rigorosa, miriamo a far luce su questo argomento e fornire al lettore una visione completa e ricca di sfumature che gli permetta di comprenderne la complessità e la rilevanza nel contesto attuale. Indipendentemente dal tuo interesse specifico per Neckertal, siamo certi che in questo articolo troverai informazioni preziose e approfondimenti sulla tua comprensione dell'argomento.
Neckertal comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Toggenburgo |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Data di istituzione | 2009 |
Territorio | |
Coordinate | 47°20′50″N 9°09′35″E |
Altitudine | 755 m s.l.m. |
Superficie | 49,03 km² |
Abitanti | 3 997 (2015) |
Densità | 81,52 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Bütschwil-Ganterschwil, Degersheim, Hemberg, Lütisburg, Oberhelfenschwil, Schwellbrunn (AR), Schönengrund (AR), Wattwil |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9105, 9115, 9122, 9123, 9125, 9126, 9127 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3396 |
Targa | SG |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Neckertal (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 997 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto del Toggenburgo. È stato istituito il 1º gennaio 2009 con la fusione dei comuni soppressi di Brunnadern, Mogelsberg e Sankt Peterzell; capoluogo comunale è Mogelsberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246279191 |
---|