Nel mondo di oggi, Nazionale maschile di calcio del Burundi ha acquisito una rilevanza unica che ha un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua comparsa, Nazionale maschile di calcio del Burundi è stato oggetto di discussioni, analisi e controversie, generando un ampio spettro di opinioni e visioni attorno al suo significato e alla sua influenza. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Nazionale maschile di calcio del Burundi e il suo impatto sulla società, sulla cultura e sull'economia, fornendo un'analisi dettagliata della sua importanza e del suo ruolo nel mondo di oggi.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FBF Fédération de Football du Burundi |
Confederazione | CAF |
Codice FIFA | BDI |
Soprannome | Les Hirondelles (Le Rondini) |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Karim Nizigiyimana (54) |
Capocannoniere | Fiston Abdul Razak (19) |
Ranking FIFA | 142º (26 ottobre 2023)[1] |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Kampala, Uganda; 9 ottobre 1964 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() Bujumbura, Burundi; 11 marzo 2017 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Camerun; 24 dicembre 1977 | |
Coppa d'Africa | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 2019) |
Miglior risultato | Primo turno nel 2019 |
La nazionale di calcio del Burundi è la rappresentativa nazionale del Burundi ed è posta sotto l'egida della Fédération de Football du Burundi. I suoi giocatori sono soprannominati Les Hirondelles (Le Rondini).
La selezione non ha mai preso parte alla fase finale della Coppa del mondo, mentre ha partecipato alla fase finale della Coppa d'Africa per la prima volta nel 2019, dove è stata eliminata dopo la fase a gironi.
Il più rilevante risultato in campo continentale è stato raggiunto nel 2004, quando la selezione ha raggiunto la finale, persa per 3-0 contro l'Etiopia, nella Coppa CECAFA, competizione annuale tra nazionali del centro e dell'est dell'Africa.
Nella graduatoria FIFA in vigore da agosto 1993 il miglior posizionamento raggiunto è stato il 96º posto all'inaugurazione della stessa, mentre il peggiore è stato il 160º posto di luglio 1998; occupa attualmente[quando?] il 142º posto della graduatoria.[1]
Il Burundi scende tradizionalmente in campo con una divisa in cui i colori dominanti sono il verde, il bianco ed il rosso, così da richiamare i colori della bandiera del Burundi.
Periodo | Fornitore |
---|---|
2019- | ![]() |
Lista dei giocatori convocati per la doppia sfida di qualificazione alla Coppa d'Africa 2021 contro Mauritania dell'11 e 15 novembre 2020.
Presenze, reti e numerazione aggiornate al 15 novembre 2020.
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Jonathan Nahimana | 12 dicembre 1999 | 22 | -? | ![]() | ||
13 | P | Onesime Rukundo | 9 aprile 1999 | 8 | -? | ![]() | ||
16 | P | Justin Ndikumana | 1º marzo 1993 | 2 | -? | ![]() | ||
2 | D | Emery Nimubona | 1º febbraio 1992 | 17 | 0 | ![]() | ||
3 | D | Philip Oslev | 27 novembre 1994 | 2 | 0 | ![]() | ||
6 | D | Marco Weymans | 9 luglio 1997 | 2 | 0 | ![]() | ||
15 | D | Eric Ndizeye | 22 agosto 1999 | 10 | 0 | ![]() | ||
19 | D | Frédéric Nsabiyumva | 26 aprile 1995 | 34 | 0 | ![]() | ||
20 | D | Asman Ndikumana | 10 giugno 1999 | 5 | 2 | ![]() | ||
21 | D | Issa Hakizimana | 28 agosto 1994 | 24 | 0 | ![]() | ||
4 | C | Jospin Nshimirimana | 12 dicembre 2001 | 6 | 8 | ![]() | ||
5 | C | Gaël Bigirimana | 22 ottobre 1993 | 15 | 0 | ![]() | ||
7 | C | Fiston Abdul Razak | 5 settembre 1993 | 49 | 19 | ![]() | ||
8 | C | Stève Nzigamasabo | 10 dicembre 1990 | 13 | 0 | ![]() | ||
9 | C | Blaise Bigirimana | 4 novembre 1998 | 3 | 0 | ![]() | ||
10 | C | Saidi Ntibazonkiza | 1º maggio 1987 | 22 | 11 | ![]() | ||
12 | C | Cédrick Urasenga | 2 agosto 1990 | 15 | 2 | ![]() | ||
14 | C | Youssouf Ndayishimiye | 27 ottobre 1998 | 12 | 1 | ![]() | ||
11 | A | Bonfils-Caleb Bimenyimana | 21 novembre 1997 | 11 | 1 | svincolato | ||
17 | A | Cédric Amissi | 20 marzo 1990 | 52 | 10 | ![]() | ||
18 | A | Saido Berahino | 4 agosto 1993 | 15 | 1 | ![]() | ||
22 | A | Christophe Nduwarugira | 22 giugno 1994 | 32 | 6 | ![]() |