In questo articolo affronteremo il tema Nautica, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto su vari aspetti della società. Nautica è diventato argomento di dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e suscitando grande interesse per la sua influenza sulla vita quotidiana. In questo senso è fondamentale analizzare a fondo le implicazioni di Nautica, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua proiezione futura. In questo modo, cerchiamo di fornire una visione completa di Nautica e di fornire informazioni rilevanti che ci consentano di comprenderne l'importanza nel contesto attuale.
La nautica è l'insieme delle conoscenze, delle tecniche e dei mezzi relativi al trasporto sull'acqua, per qualsiasi scopo esso sia perseguito.
La teoria e l'arte della nautica comportano la conoscenza e l'uso di una grande varietà di elementi:
Nel corso della prestazione è gerarchicamente Primo ufficiale ma retroposto al primo ufficiale di bordo il quale, in qualunque caso rimane " second in command " di cui al " command chain ".
L'insieme di questi elementi o parte di essi concorrono a determinare gli ambiti:
il glossario dei termini marinareschi è caratterizzato da numerosi termini propri originali. A bordo di una imbarcazione ogni azione, ogni oggetto posseggono un nome che cambia anche in relazione alle funzioni.
Per esempio, ogni cima che regola una vela è indicata con un nome diverso (scotta, braccio, drizza, e altri) in modo che gli errori di comunicazione tra marinai siano ridotti al minimo e la nave possa procedere in sicurezza con equipaggi anche numerosi.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 10435 · LCCN (EN) sh85090357 · GND (DE) 4054164-2 · BNF (FR) cb11935857v (data) · J9U (EN, HE) 987007562906305171 |
---|