NGC 5005

La questione NGC 5005 è una questione di grande importanza che ha un impatto sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una questione complessa e sfaccettata che copre una vasta gamma di aspetti, dal livello personale a quello globale. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a NGC 5005, analizzandone la rilevanza oggi e riflettendo sulle sue implicazioni a lungo termine. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento e fornire al lettore una comprensione più profonda e completa di NGC 5005.

NGC 5005
Galassia a spirale
La galassia “NGC 5005”
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1787
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneCani da Caccia
Ascensione retta13h 10m 56,2s
Declinazione+37° 03′ 33″
Distanza68 milioni a.l.
(21 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)10,3
Dimensione apparente (V)5,8' x 2,8'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSb II
Altre designazioni
C 29; UGC 8256
Mappa di localizzazione
NGC 5005
Categoria di galassie a spirale

NGC 5005 (nota anche come C 29) è una galassia a spirale nella costellazione dei Cani da Caccia.

Si può reperire senza eccessiva difficoltà circa 3 gradi a WSW della stella α Canum Venaticorum; si presenta con telescopi di 150mm di apertura come una macchia ovale più luminosa al centro; occorre uno strumento con aperture superiori ai 200mm per poter osservare i suoi bracci, molto ben raccolti attorno al suo nucleo, molto luminoso. Dista dalla Via Lattea circa 68 milioni di anni-luce.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni