Nella storia dell'umanità, NGC 5006 ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell'evoluzione della società. Fin dalla sua nascita, NGC 5006 ha catturato l'attenzione e l'immaginazione delle persone, ispirando ogni tipo di esperienza, emozione e riflessione. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza in campo scientifico o per la sua rilevanza nella politica mondiale, NGC 5006 ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo il ruolo che NGC 5006 ha svolto nel tempo e come ha plasmato il corso dell'umanità sotto diversi aspetti.
NGC 5006 Galassia ad anello | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Wilhelm Tempel[1] |
Data | 31 marzo 1881[1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Vergine |
Ascensione retta | 13h 11m 45.77s[2] |
Declinazione | -19° 15′ 42,3″[2] |
Distanza | 147,6±10,6 milioni a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 11,89±0,09[2] |
Redshift | z = 0,00918±0,00015[2] |
Velocità radiale | 2750,895980±44,968875 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia ad anello |
Classe | (R)SB0^+(r)[2] |
Altre designazioni | |
PGC 45806[4][1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie ad anello |
NGC 5006 è una galassia ad anello e lenticolare a circa 147 milioni di anni luce in direzione della costellazione della Vergine.[2]
La galassia appartiene al Gruppo di NGC 5044.[4] Nel 2016, è stato ipotizzato possa appartenere al sottogruppo formato dalle galassie NGC 5018, NGC 5022 ed ESO 576-8.[5]
Ha una magnitudine apparente nel visibile pari a 11,89[2] e dimensioni di 2 × 1,7 arcominuti.[1][3]
NGC 5006 fu scoperta da Ernst Wilhelm Tempel il 31 marzo 1881.[1]