NGC 5003

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di NGC 5003, esplorandone le varie sfaccettature, i significati e i possibili impatti su diversi aspetti della vita. NGC 5003 è stato nel tempo oggetto di interesse e dibattito, suscitando curiosità e riflessioni in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso di questa lettura, analizzeremo la sua rilevanza nel contesto attuale, così come la sua influenza sullo sviluppo di idee e prospettive. Non importa se sei un dilettante o un esperto in materia, questo articolo ti porterà a scoprire nuovi aspetti su NGC 5003 e ti lascerà sicuramente una nuova visione su questo argomento.

NGC 5003
Galassia lenticolare
NGC 5003
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneCani da Caccia
Ascensione retta13h 08m 37.9s
Declinazione+43° 44′ 15″
Distanza473 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)14,5
Dimensione apparente (V)1',14 x 0',78
Redshift0,035575
Velocità radiale10,665 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
Altre designazioni
UGC 8228, CGCG 217-013, MCG+07-27-003, SDSS J130837.91+434415.0, PGC 45559
Mappa di localizzazione
NGC 5003
Categoria di galassie lenticolari

NGC 5003 è una galassia a spirale (Sa) situata prospetticamente nella costellazione dei Cani da Caccia alla distanza di 473 milioni di anni luce dalla Terra[1].

Note

  1. ^ (EN) New General Catalog Objects: NGC 5000 - 5049, su cseligman.com. URL consultato l'8 marzo 2017.

Voci correlate

Collegamenti esterni