Nel mondo di oggi, Muriel Pénicaud è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio settore della società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Muriel Pénicaud ha assunto un ruolo di primo piano in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Conoscere di più su Muriel Pénicaud è essenziale per comprendere le sfide e le opportunità che si presentano attualmente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Muriel Pénicaud, dalla sua storia al suo impatto sulla società contemporanea.
Muriel Pénicaud | |
---|---|
![]() | |
Ministro del Lavoro | |
Durata mandato | 17 maggio 2017 – 6 luglio 2020 |
Presidente | Emmanuel Macron |
Capo del governo | Édouard Philippe |
Predecessore | Myriam El Khomri |
Successore | Élisabeth Borne |
Dati generali | |
Partito politico | La République En Marche |
Titolo di studio | Laurea in storia |
Università | Università di Paris-Nanterre Università di Strasburgo |
Professione | Funzionaria |
Muriel Pénicaud (Versailles, 31 marzo 1955) è una politica e funzionaria francese, ministro del lavoro nel Governo Philippe I e Philippe II dal 2017 al 2020[1].
È stata vicepresidente esecutivo delle risorse umane alla Dassault Systèmes dal 2002 al 2008 e al gruppo Danone dal 2008 al 2014.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 297327005 · ISNI (EN) 0000 0004 0210 3644 · GND (DE) 1177064243 · BNF (FR) cb16925737f (data) |
---|