Oggi Governo Philippe II è un argomento sulla bocca di tutti, sia per la sua importanza nella società odierna, sia per la sua rilevanza storica o per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Governo Philippe II è da tempo oggetto di studio, dibattito e interesse e la sua influenza è percepibile in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Governo Philippe II, analizzando le sue implicazioni in diversi contesti e il suo ruolo nella società contemporanea. Inoltre, ne approfondiremo la storia, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo argomento ampio e diversificato.
Governo Philippe II | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Primo ministro | Édouard Philippe (ex I Repubblicani) |
Coalizione | LaREM - MoDem - MR[1] - dissidenti PS |
Legislatura | XV legislatura |
Giuramento | 21 giugno 2017 |
Dimissioni | 30 giugno 2020 |
Governo successivo | Castex 3 luglio 2020 |
Il governo Philippe II è stato il quarantunesimo governo della Quinta Repubblica francese. Il governo è stato il primo della XV legislatura della Quinta Repubblica e il secondo varato dal presidente Emmanuel Macron. La guida del governo è stata riconfermata all'ex repubblicano Édouard Philippe. Il 29 giugno 2017 si tennero le elezioni comunali in Francia, alle quali partecipò anche il primo ministro come candidato alla carica di sindaco della città di Le Havre, diventandone sindaco. Fu quindi costretto a lasciare l'incarico da presidente del consiglio rassegnando le dimissioni il giorno dopo.
DVG (ex PS)
Carica | Titolare | Partito | |
---|---|---|---|
Segretario di Stato del Primo ministro, portavoce del Governo |
Sibeth Ndiaye | LaREM | |
Uguaglianza tra le donne e gli uomini, lotta contro le discriminazioni (presso il Primo ministro) |
Marlène Schiappa | LaREM | |
Persone con disabilità (presso il Primo ministro) |
Sophie Cluzel | Indipendente | |
Transizione ecologica | Brune Poirson | LaREM | |
Energia | Emmanuelle Wargon | Indipendente | |
Trasporti | Jean-Baptiste Djebbari | LaREM | |
Affari europei | Amélie de Montchalin | LaREM | |
Turismo e commercio estero | Jean-Baptiste Lemoyne | LaREM (ex LR) | |
Difesa | Geneviève Darrieussecq | MoDem | |
Solidarietà | Christelle Dubos | LaREM | |
Protezione dell'infanzia | Adrien Taquet | LaREM | |
Pensioni | Laurent Pietraszewski | LaREM | |
Digitale | Cédric O | LaREM | |
Industria, artigianato e commercio | Agnès Pannier-Runacher | LaREM | |
Gioventù | Gabriel Attal | LaREM | |
Funzione pubblica | Olivier Dussopt | DVG (ex PS) | |
Interno | Laurent Nuñez | LaREM (ex Indipendente) |
Rimpasto del 16 luglio 2019