Mulay Abd al-Hafiz

Questo articolo affronterà in modo approfondito il tema Mulay Abd al-Hafiz, esplorandone le diverse sfaccettature e svelandone l'importanza nel contesto attuale. Mulay Abd al-Hafiz è da tempo oggetto di interesse e dibattito per il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Nel corso degli anni Mulay Abd al-Hafiz ha suscitato numerose riflessioni e analisi, dimostrando la sua rilevanza e influenza nella società odierna. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su Mulay Abd al-Hafiz, fornendo una visione completa e dettagliata che permetta al lettore di comprenderne la portata e l'importanza nel mondo di oggi.

Mulay ʿAbd al-Ḥafīẓ

Mulay ʿAbd al-Ḥafīẓ (in arabo عبد الحفيظ?; Fès, 1875Enghien-les-Bains, 4 aprile 1937) è stato un sultano marocchino.

Appartenente alla dinastia degli Alawidi, salì al trono nel 1908 dopo l'abdicazione di suo fratello minore Mulay ʿAbd al-ʿAzīz. Capo della fazione antifrancese, fu costretto a firmare il trattato di Fez il 30 marzo 1912, in conseguenza del quale il Marocco divenne un protettorato francese, e ad abdicare, dopo solo 4 anni di regno,[1] in favore di suo fratello Yusuf ben Hassan.

Fu iniziato alla Massoneria durante il suo esilio in Spagna, nella loggia Union Hispano-Americana, appartenente al Grande Oriente di Spagna. Nel 1931 il suo nome è stato dato a una loggia di Tangeri all'origine del Grande Oriente del Marocco.[2]

Onorificenze

Onorificenze marocchine

Gran Maestro dell'Ordine di Ouissam Alaouite - nastrino per uniforme ordinaria
— 11 gennaio 1913

Note

  1. ^ (EN) Casa Muley Afid | Barcelona website, su www.barcelona.cat. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  2. ^ (FR) Thierry Zarcone, Le croissant et le compas - Islam et franc-maçonnerie, de la fascination à la détestation., Dervy, 29 giugno 2016, p. 65, ISBN 978-2-84454-862-7. URL consultato il 19 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316737111 · ISNI (EN0000 0004 5095 9199 · LCCN (ENnr91015451 · GND (DE1171058888 · BNF (FRcb149759352 (data) · J9U (ENHE987007399081005171