Al giorno d'oggi, Motorola Xoom è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza non si limita ad un singolo settore o area di interesse, ma copre un’ampia gamma di contesti e situazioni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Motorola Xoom ha dimostrato di essere una questione estremamente importante che non passa inosservata. Mentre continuiamo a esplorare e comprendere meglio gli aspetti relativi a Motorola Xoom, emergono nuove opportunità e sfide che richiedono un'analisi approfondita e un'attenta riflessione. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino ai diversi aspetti di Motorola Xoom e al suo impatto sul nostro mondo oggi.
Motorola Xoom computer | |
---|---|
![]() | |
Tipo | tablet computer |
Paese d'origine | USA |
Produttore | Motorola Mobility |
Presentazione | gennaio 2011 |
Prezzo di lancio | 699 euro |
CPU | NVIDIA Tegra 2 |
RAM di serie | 1 Gigabyte DRAM |
Display incorporato | LED 10.1" TFT Multi Touch |
Drive incorporati | 32 GB in memoria flash + slot scheda microSD fino a 32 GB |
Risoluzioni video | 1280 x 800 px |
Comunicazione | Wi-Fi+3G: |
Porte | Micro USB, slot micro-SIM, HDMI |
SO di serie | Android 3.2 (introdotto sul mercato con 3.0) |
Peso | 730g |
Sito web | Motorola Xoom |
Motorola Xoom è il primo tablet PC prodotto da Motorola Mobility. È stato presentato negli USA nel gennaio 2011 al CES (Consumer Electronic Show) 2011.
Utilizza il processore Dual Core Cortex A9 Nvidia Tegra2.
Come sistema operativo è stato il primo a utilizzare la nuova versione di Android dedicata ai tablet, la versione 3.0 Honeycomb, che si aggiorna automaticamente con il 3.2.
In Italia è stato presentato il 12 aprile 2011[1] ed è commercializzato in esclusiva da TIM da giugno 2011.
Un'evoluzione del tablet, denominata Xoom 2 è stata resa disponibile nel gennaio 2012 sul mercato italiano, anch'essa commercializzata da TIM. Si differenzia per il processore di 1.2 GHz, il peso (più leggero, 590 g) e schermo con vetro Gorilla Glass.
L'ultimo aggiornamento automatico del sistema, in entrambi i modelli, è dell'agosto 2012, con la versione Android 4.0.4.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2011003172 · J9U (EN, HE) 987007602221005171 |
---|