Nel mondo di oggi, ColorOS è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si parli di ColorOS come personaggio pubblico, di evento storico legato a ColorOS o di argomento di dibattito attuale, l'importanza di approfondirne il significato e le ripercussioni è innegabile. In questo articolo approfondiremo il mondo di ColorOS ed esploreremo le sue diverse sfaccettature, per comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società contemporanea.
ColorOS sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | Oppo, Realme, OnePlus |
Famiglia | Android |
Release iniziale | 1.0 (23 settembre 2013) |
Release corrente | 15.0 (17 ottobre 2024) |
Tipo di kernel | Android |
Licenza | Software proprietario |
Stadio di sviluppo | Corrente |
Sito web | www.oppo.com/en/coloros |
ColorOS è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Oppo basato su Android Open Source Project (AOSP).
Creata nel 2013 con Android Jelly Bean, venne inizialmente utilizzato da Realme prima di essere rimpiazzato da Realme UI nel 2020. A partire dalla serie OnePlus 9, ColorOS sarà installato su tutti gli smartphone OnePlus prodotti in Cina al posto di HydrogenOS (versione di OxygenOS per il mercato cinese).[1]
Versione di ColorOS | Versione di Android | Data di rilascio |
---|---|---|
1.0 | 4.1 Jelly Bean | 23 settembre 2013 |
2.0 | 4.4 Kitkat | |
2.1 | 5.0 Lollipop | |
2.1.0i | 5.0 | |
3.0 | 5.1 | 17 marzo 2016 |
3.1 | 7.0 Nougat | |
3.2 | ||
5.0 | 8.0 Oreo | |
5.1 | ||
5.2 | ||
5.2.1 | ||
6.0 | 9 Pie | 17 marzo 2019 |
6.0.1 | ||
6.1 | ||
6.1.2 | ||
6.7 | 10 | |
7.0 | 20 novembre 2019 | |
7.1 | ||
7.2 | ||
11 | 11 | 14 settembre 2020 |
11.1 | 23 dicembre 2020 | |
11.2 | ||
11.3 | ||
12 | 11/12 | 16 settembre 2021 |
12.1 | 12 | 24 febbraio 2022 |
13 | 13 | 19 agosto 2022 |
13.1 | 21 marzo 2023 | |
13.2 | 29 agosto 2023 | |
14 | 14 | 16 novembre 2023[2] |
14.1 | 23 maggio 2024 | |
15.0 | 15 | 17 ottobre 2024 |