In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Morgan Kneisky e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue umili origini fino alla sua rilevanza odierna, Morgan Kneisky ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso del tempo, Morgan Kneisky è stato oggetto di intensi dibattiti e ha ispirato innumerevoli ricerche, dimostrando la sua importanza in campi diversi come la scienza, la cultura, la politica e molti altri. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Morgan Kneisky si è evoluto nel corso degli anni e come continua a plasmare il mondo che ci circonda.
Morgan Kneisky (Besançon, 31 agosto 1987) è un dirigente sportivo, ex pistard e ciclista su strada francese.
Attivo come Under-23/Elite dal 2006 al 2021, su pista è stato campione del mondo dello scratch nel 2009 e dell'americana nel 2013, nel 2015 e nel 2017. Dal 2023 è direttore sportivo del team femminile Lifeplus Wahoo.
Palmarès
Pista
- Campionati del mondo, Americana (con Bryan Coquard)
- Belgian Open, Americana (Gand, con Thomas Boudat)
- Cambridge Grand Prix, Americana (Cambridge, con Benjamin Thomas)
- Campionati del mondo, Americana (con Benjamin Thomas)
- Sei giorni delle Rose, Americana (con Benjamin Thomas)
- Sei giorni delle Rose (con Benjamin Thomas)
- Tre sere di Pordenone, Americana (con Benjamin Thomas)
- Grand Prix Mesta Prešov, Scratch (Prešov)
- Quattro giorni di Ginevra, Americana (con Kévin Vauquelin)
- Quattro giorni di Ginevra (con Kévin Vauquelin)
Strada
- 2ª tappa Tour de Lorraine (Piennes > Commercy)
- 1ª tappa Tour de Moselle (Zoufftgen > Zoufftgen)
- Classifica generale Tour de Moselle
- 3ª tappa Boucles de la Mayenne (Montsûrs > Laval)
Piazzamenti
Competizioni mondiali
- Pruszków 2009 - Corsa a punti: 13º
- Pruszków 2009 - Scratch: vincitore
- Pruszków 2009 - Americana: 16º
- Ballerup 2010 - Scratch: 9º
- Ballerup 2010 - Americana: 2º
- Apeldoorn 2011 - Scratch: 3º
- Apeldoorn 2011 - Corsa a punti: 3º
- Apeldoorn 2011 - Americana: 4º
- Minsk 2013 - Scratch: 6º
- Minsk 2013 - Americana: vincitore
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Scratch: 8º
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Americana: vincitore
- Londra 2016 - Scratch: 16º
- Londra 2016 - Americana: 2º
- Hong Kong 2017 - Corsa a punti: 6º
- Hong Kong 2017 - Scratch: 6º
- Hong Kong 2017 - Americana: vincitore
- Apeldoorn 2018 - Corsa a punti: 12º
- Apeldoorn 2018 - Americana: 7º
- Roubaix 2021 - Americana: 5º
Competizioni continentali
- Apeldoorn 2011 - Americana: 3º
- Baie-Mahault 2014 - Scratch: 8º
- Baie-Mahault 2014 - Corsa a punti: 7º
- Baie-Mahault 2014 - Americana: 3º
- Grenchen 2015 - Americana: 3º
- St. Quentin-en-Yvelines 2016 - Scratch: 8º
- St. Quentin-en-Yvelines 2016 - Corsa a eliminazione: 4º
- St. Quentin-en-Yvelines 2016 - Americana: 2º
- Glasgow 2018 - Americana: 5º
- Apeldoorn 2019 - Americana: 4º
- Grenchen 2021 - Scratch: 11º
- Grenchen 2021 - Americana: 6º
Altri progetti
Collegamenti esterni