Monte Cigliano

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Monte Cigliano, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua inaspettata ascesa alla fama, Monte Cigliano ha catturato l'immaginazione di innumerevoli persone in tutto il mondo. In queste pagine scopriremo i loro successi, le loro lotte e i loro trionfi, nonché il loro impatto sulla società odierna. Attraverso interviste esclusive e ricerche approfondite, sveleremo i segreti dietro il successo di Monte Cigliano ed esamineremo la sua eredità duratura. Preparati ad immergerti in un viaggio emozionante che ti porterà a conoscere tutti gli aspetti più rilevanti della vita di Monte Cigliano.

Monte Cigliano
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Campania
Provincia  Napoli
Comune  Pozzuoli
Coordinate40°50′32.64″N 14°07′44.28″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Campania
Monte Cigliano
Monte Cigliano

Il monte Cigliano è un vulcano italiano quiescente situato a Pozzuoli, nel complesso dei Campi Flegrei, in Campania. Oggi il fondo del cratere è occupato dalle abitazioni[1].

Geografia

Si trova tra gli Astroni ed il Monte Gauro. Inizialmente era conosciuto come fondo Capomazza, nome preso dal proprietario del terreno.[2] Tra Montagna Spaccata ed il Monte Cigliano si trova il Piano Campana. Scipione Breislak scrisse un testo riguardo il cratere. Giuseppe De Lorenzo informa invece come il Monte è più antico degli Astroni. Il raggio del cratere è di circa 600 metri verso nord mentre di 1 chilometro verso sud.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni