Il tema Montaignac-Saint-Hippolyte è di grande importanza nella società odierna. Molte persone hanno opinioni diverse su Montaignac-Saint-Hippolyte e in questo articolo esploreremo diverse prospettive e punti di vista su questo argomento. Montaignac-Saint-Hippolyte è oggetto di dibattito da anni e la sua rilevanza rimane valida anche oggi. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sulle diverse dimensioni e aspetti legati a Montaignac-Saint-Hippolyte, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente per i nostri lettori.
Montaignac-Saint-Hippolyte frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Tulle |
Cantone | Égletons |
Comune | Montaignac-sur-Doustre |
Territorio | |
Coordinate | 45°21′N 2°01′E |
Altitudine | 518 e 643 m s.l.m. |
Superficie | 20,24 km² |
Abitanti | 557[1] (2009) |
Densità | 27,52 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 19300 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 19143 |
Cartografia | |
Montaignac-Saint-Hippolyte è una frazione del comune di Montaignac-sur-Doustre, nel dipartimento della Corrèze nella regione della Nuova Aquitania. In precedenza comune autonomo, il 1º gennaio 2022 è confluito insieme all'ex comune di Le Jardin nel nuovo comune di Montaignac-sur-Doustre.
Lo stemma è stato adottato dal comune il 2 febbraio 1979. Riprende il blasone della famiglia de Montagnac, con l'aggiunta nel cantone dello stemma della viscontea di Ventadour.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15249779d (data) |
---|