Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Montagny-près-Yverdon, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società attuale alla sua rilevanza storica, Montagny-près-Yverdon ha generato infiniti dibattiti e discussioni che hanno portato ad un'analisi profonda delle sue diverse sfaccettature. In questo articolo daremo uno sguardo alle molteplici dimensioni di Montagny-près-Yverdon, alle sue implicazioni in vari ambiti e alla sua influenza sul corso della storia. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Montagny-près-Yverdon.
Montagny-près-Yverdon comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Jura-Nord vaudois |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Francese |
Territorio | |
Coordinate | 46°47′30″N 6°36′44″E |
Altitudine | 455 m s.l.m. |
Superficie | 3,52 km² |
Abitanti | 734 (2016) |
Densità | 208,52 ab./km² |
Comuni confinanti | Chamblon, Champvent, Grandson, Treycovagnes, Valeyres-sous-Montagny, Yverdon-les-Bains |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1442 |
Prefisso | 024 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5922 |
Targa | VD |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Montagny-près-Yverdon (toponimo francese) è un comune svizzero di 734 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Jura-Nord vaudois.
Nel 1834 Montagny-près-Yverdon ha ceduto la località di Les Tuileries-de-Grandson al comune di Grandson[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307306508 |
---|