Al giorno d'oggi, Milen Dobrev è al centro dell'attenzione di molte persone. La sua rilevanza è cresciuta in modo significativo sotto diversi aspetti, generando dibattiti, ricerche e molteplici opinioni sull'argomento. Questo argomento è di grande interesse per la società in generale, poiché incide in qualche modo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Milen Dobrev, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in vari ambiti. Allo stesso modo, analizzeremo come Milen Dobrev ha acquisito importanza oggi e quali sono le implicazioni della sua rilevanza in diverse aree.
Milen Dobrev | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||
Peso | 94 kg | ||||||||||||||||
Sollevamento pesi ![]() | |||||||||||||||||
Categoria | Pesi massimi leggeri, Pesi medio-massimi | ||||||||||||||||
Squadra | Olimp, Plovdiv | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Milen Atanasov Dobrev (in bulgaro Милен Атанасов Добрев?; Plovdiv, 22 febbraio 1980 – Plovdiv, 21 marzo 2015) è stato un sollevatore bulgaro campione olimpico a Atene 2004 nella categoria 94 chilogrammi.
Ha vinto una medaglia d'oro mondiale (2003), una medaglia d'argento mondiale (2002), due medaglie di bronzo mondiali (2001 e 2005), due medaglie d'oro europee (2003 e 2004) e una medaglia d'argento europea (2002) in diverse categorie.
Ha rappresentato la Bulgaria ai Giochi olimpici estivi di Atene 2004, vincendo la medaglia d'oro nella categoria 94 chilogrammi.
È deceduto a soli 35 anni a causa di un arresto cardiaco.[1]