Milano-Sanremo 1962

In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Milano-Sanremo 1962 e tutti gli aspetti che lo circondano. Dalle sue origini ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, intraprenderemo un viaggio informativo che ci permetterà di comprendere meglio questo concetto. Attraverso ricerche, analisi e testimonianze cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Milano-Sanremo 1962, offrendo una prospettiva ampia e completa. Allo stesso modo, esamineremo la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulla vita quotidiana, fornendo al lettore una visione completa e arricchente. Preparatevi quindi ad immergervi nel mondo di Milano-Sanremo 1962 e a scoprire tutto ciò che si nasconde dietro questo affascinante argomento.

Italia (bandiera) Milano-Sanremo 1962
Edizione53ª
Data19 marzo
PartenzaMilano
ArrivoSanremo
Percorso288 km
Tempo6h48'06"
Media42,343 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Sanremo 1961Milano-Sanremo 1963

La Milano-Sanremo 1962, cinquantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1962 per un percorso totale di 288 km. Fu vinta dal belga Emile Daems, giunto al traguardo con il tempo di 6h48'06" alla media di 42,343 km/h davanti ai connazioanli Yvo Molenaers e Louis Proost.

I ciclisti che partirono da Milano furono 154; coloro che tagliarono il traguardo a Sanremo furono 84.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Emile Daems Philco 6h48'06"
2 Belgio (bandiera) Yvo Molenaers Carpano a 1'15"
3 Belgio (bandiera) Louis Proost Carpano a 1'19"
4 Belgio (bandiera) Willy Schroeders Flandria-Faema-Clement s.t.
5 Italia (bandiera) Diego Ronchini Ghigi s.t.
6 Italia (bandiera) Carlo Brugnami Philco s.t.
7 Italia (bandiera) Guido Carlesi Philco a 1'35"
8 Belgio (bandiera) Robert Seneca Solo-Van Steenbergen s.t.
9 Belgio (bandiera) Bruno Mealli Ignis s.t.
10 Italia (bandiera) Antonio Bailetti Carpano s.t.

Collegamenti esterni

  • Milano-Sanremo 1962, su museociclismo.it. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2016).